fbpx
Pecorino toscano DOP biologico
Pecorino toscano DOP biologico

Pecorino toscano DOP biologico

da Caseificio di Manciano

9,90

Pecorino Toscano ottenuto dalla lavorazione di latte ovino 

certificato biologico

Forma intera di circa 500 g

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Caseificio di Manciano


Pecorino toscano DOP biologico

Assaggiato da

Anna

La Genuina

Fresco con una nota di dolcezza con latte certificato biologico, si consuma come antipasto o in un bel tagliere

Caseificio Sociale di Manciano  nasce da un progetto iniziale di pochi allevatori che negli anni sessanta decisero di collaborare insieme e unire il proprio lavoro per valorizzare il latte di pecora delle proprie terre e la produzione del Pecorino. Siamo in Maremma una terra vocata per la pastorizia che è stata una forma di sostentamento negli anni per tante famiglie. Via via la cooperativa è cresciuta e oggi conta più di 250 soci che afferiscono il proprio latte e allo stesso tempo i soci hanno sempre più investito nella direzione del miglioramento continuo del latte e del benessere animale, le pecore infatti possono godere della natura circostante e alimentarsi con le erbe ricche di essenze e piante aromatiche.

Pecorino toscano biologico : è un formaggio pecorino a pasta tenera che si ottiene dalla lavorazione di latte ovino da agricoltura biologica proveniente da allevamenti certificati.

Nell’odore fragrante e nel sapore dolce ritroviamo tutto il profumo dei verdi pascoli delle nostre colline.

Si tratta di un formaggio molto versatile, ottimo come antipasto  può essere usato anche come ingrediente di primi piatti

 

Scheda prodotto Pecorino Toscano

TipologiaBiologico
Latteovino
certificazionilatte da agricoltura biologica
Peso circa 500 g
Formato:Forma intera
Temperatura di conservazione6-8°C
In degustazione:
Aspetto                                       Paglierino scarico
Olfatto                                        Fresco fragranze dei pascoli
Gusto                                          Prodotto fresco è delicato e caratterizzato da dolcezza
Abbinamenti                            Formaggio da tavola, ottimo come antipasto in tagliere                                                       

 

Formato

Forma intera di circa 500 g

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

LATTE di pecora biologico pastorizzato, sale, caglio, fermenti selezionati; trattato in superficie con conservante E235 (natamicina)

Allergeni

Latte

Avvertenze

Crosta non edibile

Valori nutrizionali medi per 100 g

Energia 1629 kJ/393 kcal
Grassi 33 g
di cui acidi grassi saturi 21 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 24 g
Sale 1,5 g

Tempo di conservazione

210 giorni dalla data di emissione del documento di trasporto

Modalità di conservazione

Conservare a una temperatura di 6-8 °C

Spedizione

Le spedizioni dei prodotti deperibili, che necessitano di essere conservati a temperatura controllata, sono effettuate nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì. Per ordini effettuati dal giovedì alla domenica la spedizione avverrà nella settimana successiva, onde evitare giacenze nei giorni di sabato e domenica e conseguente rischio di alterazione degli alimenti

Regione

Caseificio di Manciano

Il Caseificio Sociale di Manciano è situato a pochi chilometri dal borgo medioevale arroccato sulla collina, dalla cui torretta del Cassero si apre un panorama meraviglioso su tutta la Maremma, dal mare alle montagne. Proprio in questa zona dell'entroterra maremmano, nel 1961, per volontà di 21 allevatori del posto, è nato il Caseificio che oggi attuale situazioni ben 250 soci allevatori di ovini di piccole e medie dimensioni tra Manciano ei comuni limitrofi. Luoghi in cui la pastorizia rappresenta da secoli una delle principali fonti di sostentamento, tramandata di generazione in generazione, oggi conta ben 60.000 pecore, che generano circa 8 milioni di litri di latte all'anno. Il Caseificio si avvale inoltre di una decina di soci allevatori di bovini da latte per la produzione di formaggi misti a latte vaccino/ovino. I formaggi di pecora freschi e stagionati vengono prodotti esclusivamente con il latte ovino dei soci. La varietà è ampia e contraddistinta da qualità e genuinità, come il Pecorino Toscano DOP oi formaggi più "ricercati", risultato di continui miglioramenti del prodotto al fine di soddisfare anche esigenze nutrizionali particolari, legato ad intolleranze alimentari. Il Caseificio Sociale di Manciano è stato tra i primi ad affermarsi al Consorzio per la tutela del Pecorino Toscano DOP ed una delle prime aziende a credere nel valore di questa certificazione di qualità, tanto che nel 2014 ha ottenuto la certificazione anche per il Pecorino Toscano DOP biologico, oltre ad altre certificazioni sia a livello nazionale che internazionale.

0

SU

it_IT