Corte del Dome ha come progetto l’Italia delle tradizioni culinarie e della artigianalità, della voglia di gustare e di assaporare con ricette realizzate solo con ingredienti di ottima qualità ecco dove nasce il Ragù di Chianina
Ragù di Chianina
Domenico Mangiarano viaggiatore e appassionato di enogastronomia si racconta: nel corso dei tanti anni mi sono adoperato alla ricerca di piccoli produttori in grado di riprodurre fedelmente specialità gastronomiche ed ingredienti di altissima qualità. I nostri prodotti sono frutto della passione e del duro lavoro. E della riscoperta di ricette che si rifanno alla tradizione. E in questo mio peregrinare non poteva certo mancare la produzione di ragù di Chianina di qualità, realizzato con con i migliori ingredienti e con una lavorazione accurata. Il vero segreto qui è la materia prima nel suo ingrediente principe. Con ben il 55% di carne di bovino Chianina. Razza ben nota per la sua qualità. La base vede ben dosati i porri con le carote e la nota croccante del sedano. Non può mancare il vino per la nota aromatica e la lenta cottura con l’olio extravergine di oliva. Un pizzico di peperoncino aggiunge quel tocco in più. Non è un ragù è un viaggio nella Toscana più autentica dei sapori ritrovati.
Le ricette stellate
Scopri l’abbinamento dello Chef Marco Stabile: Fusilli con il nostro Ragù di Chianina. Ogni formato di pasta Corte del Dome è abbinata a un sugo esclusivo. I nostri sughi sono realizzati seguendo ricette della tradizione rivisitate con un occhio innovativo e creativo. Ogni boccone racconta una sua storia, tra passato e presente, in perfetto equilibrio di gusto e qualità. Ogni ricetta si rifà infatti alle tradizioni che rispettano la stagionalità e la genuinità dei prodotti. E non finisce qui! le ricette dei nostri sughi e salse portano la firma di un grande chef stellato, Marco Stabile. Vero ambasciatore della storia gastronomica toscana!
Gustale con: Scopri l’abbinamento dello Chef Marco Stabile: Fusilli con il nostro Ragù di Chianina.