fbpx
Essentia

Essentia

da Tenuta Piano di Rustano

12,00

Essentia

Essentia: il vino speciale coperto da brevetto: nasce con 100% Malvasia Bianca di Candia con il miele. Si arricchisce così della straordinaria varietà di aromi e profumi del miele millefiori,
Bottiglia da 750 ml

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Tenuta Piano di Rustano


COD: TPRMC01SSNML01 Categorie: ,
Essentia

Assaggiato da

Roberto

Lo storico

Una selezione di uve verdicchio in purezza, coltivate in uno speciale terroir che conferisce al vino freschezza e mineralità, dà vita a questo spumante metodo classico che per lungo tempo affina nella quiete delle grotte della Tenuta Piano di Rustano ecco come nasce Essentia

Essentia: vino speciale

Essentia nasce nel preciso istante in cui viene aggiunto il miele al mosto in fermentazione. Da quel momento i lieviti, protagonisti della fermentazione alcolica, si trovano a mangiare indistintamente gli zuccheri presenti nel mosto e nel miele.
Cambiano così tutti i sentori del vino malvasia che si arricchisce della straordinaria varietà di aromi e profumi del miele millefiori, raccolto anche questo nella Tenuta Piano di Rustano. Il prodotto finale, secco ma con leggere note di miele in retrogusto, complesso e unico perché coperto da brevetto, è l’eccellenza della Tenuta Piano di Rustano.

Scheda Essentia:

Zona di produzione: Rustano, Comune di Castelraimondo (Macerata)
Terreno: collinare, medio impasto, tendenzialmente argilloso con presenza di calcare
Vitigno: 100% Malvasia Bianca di Candia
Sistema di allevamento: doppio capovolto
Vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: pressatura soffice a grappoli interi, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox con aggiunta di miele a metà del processo fermentativo
Affinamento: 18 mesi in acciaio inox di cui 2 sui lieviti
Affinamento in bottiglia: 12 mesi
Acidità totale: 5,20 g/l
Residuo zuccherino: 8 g/l
Gradazione alcolica: 14,5% vol

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Colore: giallo dorato
Profumo: intenso e complesso, la tenue aromaticità della malvasia è arricchita dai dolci e floreali profumi del miele millefiori
Sapore: buona freschezza, morbido ed equilibrato, sapido e persistente, con una piacevole nota di miele che emerge nella parte finale in una sensazione avvolgente unica come la tipologia di prodotto

Abbinamenti consigliati

È ideale con formaggi stagionati, piatti in agrodolce e per ricercati accostamenti a portate di carne o pesce; eccellente da meditazione, consigliamo di provarlo in abbinamento ad un filetto di maiale con speck e alloro

Regione

Tenuta Piano di Rusticano

La Tenuta Piano di Rustano è situata nelle alte Terre Maceratesi, nel territorio di Castelraimondo (MC). Regione dove il clima è più simile a quello continentale che a quello mediterraneo. Le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, caratteristiche alla quota di 400 mslm, incidono sull'attività biologica della vite e consentono di ottenere delle uve dotate di qualità di un carattere straordinario per e aromi. Francesco Lebboroni, classe 1975, ha continuato a valorizzare le tradizioni della famiglia, che coltiva queste terre da 4 generazioni, ed ha dato nuovo impulso alla produzione di un vino di qualità, fondando nel 2016 la società Tenuta Piano di Rustano. Qui, sotto lo sguardo vigile dei Monti Sibillini, si allevano Verdicchio di Matelica, Malvasia Bianca di Candia, Merlot e Sangiovese per un'estensione complessiva di circa 7 ettari. La cantina è situata al piano terreno dell'imponente palazzo di Piano di Rustano. I loro vini sono «rustici ed elengantissimi» come diceva Soldati a proposito del Verdicchio. Si contraddistinguono per la fresca bevibilità e per la capacità, con un solo sorso, di dare libero spazio di gioco ai nostri sensi. Sono vini virtuosi, di rara eleganza, sicuri di sé, ma discreti. Vini che nonostante la fatica di nascere in montagna non temono il passare del tempo.

it_IT