fbpx
Astrovino Rosso di Toscana I.G.T
Astrovino Rosso di Toscana I.G.T

Astrovino Rosso di Toscana I.G.T

da Tenuta Il Corno

20,00

Rosso Toscano IGT
Bordolese 0.75L / 12 etichette personalizzate, una per ogni segno zodiacale

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Tenuta Il Corno


COD: LCRFI01STVN01 Categorie: ,
Astrovino Rosso di Toscana I.G.T

Assaggiato da

Simona

L’Esploratrice

Un vino elegante che regala sensazioni di grande toscanità, complesso, fruttato con toni di frutta rossa. Perfetto come regalo, si abbina soprattutto alla buona compagnia.

Descrizione

Uvaggio: Sangiovese e Colorino
Vigneto: esposti a sud sud-ovest altitudine 250/290 mt.
Allevamento: cordone speronato
Densità impianto: 3800/4500 piante ad ettaro
Vendemmia: primi di ottobre
Temperatura di fermentazione: 28/30 gradi
Vinificazione: fermentazione e macerazione in tini di acciaio. Malolattica in acciaio.
Affinamento: barriques per 10/12 mesi in legno di rovere.

NOTE ORGANOLETTICHE:
Colore: rosso rubino  intenso
Olfatto: il profumo è ampio, complesso, fruttato con toni di frutta rossa che ci riporta al sottobosco, note di rovere. leggera la nota di vaniglia.

Palato: morbido, vivace, moderatamente tannico, equilibrato, elegante e persistente.
Abbinamenti: E’ un vino elegante che si può avvicinare a carni rosse, selvaggina da pelo e formaggi stagionati. Ma soprattutto si abbina alla buona compagnia. Questo vino regala sensazioni di grande toscanità.
Temp. di servizio: 18°

Formato

Bottiglia da 750 ml

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Colore: rosso rubino intenso
Olfatto: il profumo è ampio, complesso, fruttato con toni di frutta rossa che ci riporta al sottobosco, note di rovere. leggera la nota di vaniglia.
Palato: morbido, vivace, moderatamente tannico, equilibrato, elegante e persistente.

Abbinamenti consigliati

E’ un vino elegante che si può avvicinare a carni rosse, selvaggina da pelo e formaggi stagionati. Ma soprattutto si abbina alla buona compagnia. Questo vino regala sensazioni di grande toscanità.

Certificazioni

Regione

Tenuta Il Corno

Al Corno si gode il passato di cui si conserva pregiata memoria, grazie ad un restauro della Tenuta che vivere "al naturale", con l'impianto della Fattoria ancora autentico. Martino Bessi, anima commerciale dell'azienda, ci accoglie e letteralmente ci fa entrare nel mondo, un mondo ora come allora fatto di persone che non solo lavorano ,ma che vivono l'azienda e nell'azienda; il senso di appartenenza è fortissimo. Varcando la soglia della fattoria, entrando nell'androne, le pareti fanno bella mostra degli attestati di epoca littoria dove era l'olio e non il vino che doveva essere coltivato secondo i dettami dell'epoca. Dopo la caduta del fascismo, il vino ha acquistato sempre più "terreno" ed importanza, fino ad esprimere oggi più che mai il suo carattere e le sue peculiarità. I terreni su cui insistono queste antiche vigne - perché è di questo che si tratta, di antiche vigne quindi bassa resa ma grande espressione - sono di argilla e sasso, che il mare ha lasciato, ritirandosi milioni di anni o sono; visitando l'azienda nelle cantine è addirittura possibile vedere il sottosuolo dove crescere le viti. La produzione spazia dal bianco, ai rossi IGT al Colorino in purezza, vero fiore all'occhiello dell'azienda, prodotto in Italia da due sole aziende.

SU

it_IT