fbpx
TortaPistocchi® Torta Elisa
TortaPistocchi® Torta Elisa

TortaPistocchi® Torta Elisa

da Pistocchi

4,5026,50

Torta al cioccolato bianco e spezie

Perfetta per concludere una cena a base di pietanze agrodolci, per rinfrescare un pomeriggio estivo, per brindare alle future generazioni che non conoscono confini.

Disponibile in tre formati 40g, 250g, 400g.

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Pistocchi


COD: N / A Categorie: , , ,
TortaPistocchi® Torta Elisa

Recensito da

Tunia

La Curiosa

Questa torta la definirei un "outsider" delle Torte Pistocchi, perché è a base di cioccolato (bianco), ma comprende moltissimi aromi, agrumati e speziati, che la rendono esotica e familiare allo stesso tempo. Ricca di calore, complessa, moderatamente dolce, esprime tutta la tenerezza di un padre per una figlia in una girandola di sapori.

Nel laboratorio di casa Pistocchi, la nascita della piccola Elisa, figlia di Claudio Pistocchi è stata festeggiata dedicandole una creazione speciale così è arrivata la Torta Elisa questa torta è frutto di 4 anni di sperimentazioni e prove ed è un connubio perfetto tra Thailandia e Italia: cioccolato bianco, agrumi, ananas, yuzu un agrume che ricorda i profumi del bergamotto, lemongrass, zenzero e un totale di 9 spezie diverse.

Una Torta che ha in se i richiami esotici dell’Asia e la Toscana, un tripudio di note agrumate, speziate e delicate allo stesso tempo!

Per degustare la torta, estraetela dal suo stampo, incidendo il bordo della vaschetta e strappandolo quando la torta è ancora ben fredda, spolveratela con un sottilissimo velo del suo cacao e… resistete!

Datele il tempo di ammorbidirsi a temperatura ambiente almeno una ventina di minuti (meno se in estate): non ve ne pentirete!

Le torte Pistocchi hanno visto nascere nel tempo nuove varianti di gusto oltra alla  Torta classica, anche la TortaPistocchi al peperoncino, agli agrumi di Sicilia, al Caffè, le due varianti bianche, Uvetta e rum e Pere.

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

Cioccolato bianco (zucchero, burro di cacao, LATTE intro in polvere, emulsionante: lecitina di SOIA, vaniglia naturale), frutta candita 25% /frutta, zucchero), crema di LATTE, spezie

Allergeni

Latte, nocciole, soia

Avvertenze

Prodotto in ambienti dove, separatamente, si lavorano anche nocciole

Note

,

Valori nutrizionali medi per 100 g

Energia 1912 kJ/457 kcal
Grassi 30,6 g
di cui acidi grassi saturi 19,4 g
di cui acidi grassi monosaturi 9,1 g
di cui acidi grassi polinsaturi 1,1 g
di cui trans 0,0 g
Carboidrati 51,47 g
di cui zuccheri 50,9 g
Fibre 0,6 g
Proteine 3,9 g
Sale 79 mg

Tempo di conservazione

6 mesi

Modalità di conservazione

Conservare in frigo a 2-4 °C

Regione

Pistocchi

A chi vive a Firenze, al solo sentir nominare la TortaPistocchi , aumenta immediatamente la salivazione. I maestri pasticceri Claudio e Claudia Pistocchi sono la dimostrazione che la professionalità e l'esperienza possono trasformare la semplicità in qualcosa di speciale e indimenticabile da più di 25 anni. Il loro laboratorio, le loro ricette non hanno segreti, ogni torta è frutto solo di un'attenzione certo perfezionasina e di una manualità che si è nel corso degli anni. In nessuna torta è previsto l'uso di farine, burro, uova o zucchero . I cioccolati fondenti , la polvere di cacao purissima e una dose minima di crema di latte sono unici gli ingredienti di un "grande" cioccolatino, in alcuni casi arricchito di profumati frutti o aromatiche spezie. Ogni morso coinvolge tutti i sensi, regala sensazioni che meritano di essere vissute in una sorta di "rito" d'assaggio capace di soddisfare il più esigente dei golosi.

SU

it_IT