L’Azienda Due Palmenti si trova a Pedara, paese situato alle falde dell’Etna in contrada Due palmenti nel cuore della Sicilia orientale un territorio ricco di grandi tradizioni rurali che si tramandano da generazioni ecco dove si produce l’Origano Siciliano
Origano Siciliano
verdi colline e l’Etna maestoso sullo sfondo, il clima qui è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e soleggiate. Il suolo sabbioso e ricco di elementi che originano alle colate laviche che si sono avvicendate nel corso dei secoli, un luogo quindi vocato ad ospitare una grande quantità di colture autoctone e locali. Qui l’habitat è ideale per le erbe aromatiche che crescono vigorose e intensamente profumate oltre che ricche di aromi e sapori intensi e unici.
L’Azienda sostiene un’agricoltura sostenibile a basso impatto ambientale con il preciso obiettivo di ottenere prodotti genuini che valorizzino le tipicità del territorio e le tradizioni locali e allo stesso tempo conseguire i più alti standard di qualità. Qui si coltivano condimenti e aromi per tutte le ricette e per tutti i momenti della giornata. Dai prodotti per la colazione ai primi piatti, secondi e dolci, cercando di coniugare la tradizione e l’innovazione.
Coltivate sotto il sole di Sicilia, le nostre erbe aromatiche donano fragranze e sapori e sprigionano odori e profumi intensi, rendendo così i vostri piatti unici.
Disponibili sia nel formato dispenser con tappo a doppia apertura a scatto che dosa e allo stesso tempo salva la freschezza, sia nella pratica busta zip salva freschezza che mantiene a lungo inalterati gli aromi come appena raccolti.
scheda : Origano Siciliano
il genere Origanum, deriva dal greco “oros”, montagna, e “ganos”, splendore, ovvero gioia della montagna, probabilmente a causa del profumo che emana il luogo dove cresce la pianta. E’ una specie erbacea con fiori riuniti a mazzetti di un bel bianco caratterizzati da un profumo molto intenso. Cresce in zone incolte, nei boschi e nelle scarpate. Se ne utilizzano le sommità fiorite. E’ utilizzato da tempi remoti, un aroma tipico della cucina mediterranea. Immancabile per insaporire la pizza. Trasversale su tantissimi piatti sia di pesce che di carne. Ottimo su focacce, sughi e zuppe.
Impiegato per l’estrazione dei suoi oli essenziali, ricchi di terpinene, timolo e carvacrolo, l’origano è conosciuto fin dall’antichità per i suoi effetti benefici sulla salute dell’uomo, numerose sono infatti le proprietà medicinali attribuite, tra queste: analgesiche, digestive, carminative, diuretiche, toniche, antisettiche, espettoranti, antispasmodiche ed antinfiammatorie.