Casa Pedona produce un formaggio veramente unico a latte di pecora ma non possiamo chiamarlo pecorino, ha un nome che rispecchia la sua caratteristica davvero unica, ecco come nasce Formaggio Scoppolato Paglia e Fieno
Formaggio Scoppolato Paglia e Fieno
Ridare vita ad un formaggio diverso con uno spirito nuovo. È nato cosi Lo Scoppolato diventato piano piano, con sacrificio ed amore, una ricercata realtà apprezzata da giornalisti gastronomici, chef stellati ma soprattutto dai tantissimi appassionati del buon formaggio. Un sogno che è diventato una buonissima realtà! Perché, ricordiamo, mai abbandonare i sogni quando ci svegliamo al mattino.
è un formaggio a latte di pecora dal gusto eccellente reso unico dalla particolare lavorazione che il casaro custodisce gelosamente. Nel processo il prodotto viene sottoposto ad una stagionatura. Con una particolare umidità in modo da ottenere un prodotto a giusta stagionatura e da esaltarne il sapore. Lo Scoppolato è un’esperienza gustativa non solo per chi ama il formaggio. Ma anche per chi desidera scoprirne un sapore intenso.
Curiosità sul nome Scoppolato
La curiosità nasce dal nome che è stato attribuito al prodotto. Scoppolato viene infatti dalla storia di un pastore. Il suo nome era Tristano, detto Pedona. Pedona tutte le volte che incontrava il padrone si toglieva il cappello la cosiddetta “coppola“.
L’affinamento nella paglia e nel fieno viene effettuato dopo quaranta giorni del processo di affinamento. Grazie a questa lavorazione il formaggio assorbe piano piano tutti i profumi delle erbe aromatiche. Viene poi risposto in contenitori dove continua il suo affinamento. La caratteristica che lo rende unico è la lavorazione eseguita dal casaro e l’accurato affinamento. Da accompagnare con un buon vino bianchi di buona struttura o a un vino rosso dai tannini morbidi e setosi. Vini di ottima fattura che si abbinano perfettamente con la qualità di questo formaggio. Un formaggio che parla al presente strizzando l’occhio al passato. L’usanza infatti di affinare il pecorino nella paglia e nel fieno affonda nella tradizione contadina.
Come si gusta al meglio: il Paglia e Fieno si serve in maniera tradizionale, a fette. Si serve con le olive e focaccia. Perfetto per preparare un gustoso tagliere.
Un formaggio che rappresenta una grande tradizione, grazie al tipo di affinamento. Al naso infatti si riscoprono tutti i sentori dell’estate. Qui il formaggio matura lentamente. A contatto con le erbe nelle cantine di Camaiore. Una volta affinato viene avvolto dalla rete per trattenerne la paglia e il fieno sulla sua superficie.