fbpx
Crosta Fiorita di Capra
Crosta Fiorita di Capra

Crosta Fiorita di Capra

da Latteria di Branzi

8,90

Formaggio Crosta Fiorita di Capra

dal sapore aromatico, in bocca morbido e scioglievole.

Disponibile in Confezione da circa 300 g(essendo un prodotto al taglio il peso può avere una piccola variazione)

 

 

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Latteria di Branzi


COD: LTBBG01CRFRCP Categorie: , ,
Crosta Fiorita di Capra

Recensito da

Arianna

L'artigiana

Ottimo per un bel tagliere insieme a una marmellata di agrumi servito con un pane alle noci!

Nella Latteria Sociale di Branzi Casearia 1953  i metodi di lavorazione sono rimasti immutati nel tempo, solo gli attrezzi sono cambiati in proporzione alle quantità di latte che ogni giorno vengono trasformate, qui è l’arte del casaro che da sempre decide quando il coagulo della cagliata è pronto per la rottura, quando la cottura è giusta e come effettuarne il taglio, le sue mani esperte la lavorano per poi introdurre la massa nelle fascere. Qui viene lavorato il formaggio a Crosta Fiorita di Capra

Formaggio prodotto con latte crudo. Viene utilizzato latte di capra a coagulazione lattica. Si presenta con una crosta bianca con sfumature che cambiano con l’aumentare della stagionatura. La pasta diventa cremosa con l’aumentare della stagionatura grazie al processo di proteolisi.

La sua pasta è di consistenza morbida e omogenea, il gusto è tendenzialmente dolce e leggermente aromatico.

 

Si abbina bene con vini bianchi fruttati o rossi leggeri e con una marmellata di arancia, confettura di zucca.

 

 

Peso 0,3 kg
Formato

Confezione da 300 g peso variabile

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

Latte caprino, caglio, sale, fermenti lattici

Allergeni

Latte

Note

,

Modalità di conservazione

Conservare a una temperatura di +4/+8 °C

Spedizione

Le spedizioni dei prodotti deperibili, che necessitano di essere conservati a temperatura controllata, sono effettuate nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì. Per ordini effettuati dal giovedì alla domenica la spedizione avverrà nella settimana successiva, onde evitare giacenze nei giorni di sabato e domenica e conseguente rischio di alterazione degli alimenti

Regione

Shelf Life

60 giorni

Latteria di Branzi

Branzi è sinonimo di buon formaggio, prende il nome di un piccolo paese incastonato nell'alta valbrembana. Siamo poco sopra gli 800 metri slm e qui si contano poco più di 800 abitanti Il nome Branzi sembra essere derivato da “Branchium” ovvero braccio per la sua posizione geografica, si trova infatti tutta confluenza tra le valli di Carona e Valleve. Il nome del formaggio deriva dalla sua tipologia dal tipo di formaggi cioè prodotti sino commercializzati a Branzi: grassi d'alpe. La cooperativa Latteria di Branzi è stata costituita nel 195 stesse3 e allora da continua con le tecniche tradizionali la produzione di formaggi prodotti dell'arco alpino utilizzando esclusivamente il latte di piccoli produttori della Val Brembana e della Val Imagna. Il latte proviene da mucche di una razza autoctona dell'arco alpino: la Bruna Alpina. Partita come una piccola realtà piano, piano la cooperativa ha avuto la forza di svilupparsi e mettere a formaggi punto di grande qualità forti sia del processo produttivo tradizionale che della stagionatura. La Latteria Branzi è infatti affinatore dello Strachitunt un'eccellenza della bergamasca, produttore di paste molli e di formaggi tradizionali dell'arco alpino come il Branzi a latte crudo realizzato per chi ricerca il prodotto tradizionale tipico di qualità

SU

it_IT