Siamo in Toscana, in terra di Siena, qui l’azienda Tenuta di Montechiaro acquistata dalla famiglia dal XVII secolo domina il territorio con 160 ettari di terra con 10 ettari vitati produce i migliori vini espressione del territorio ecco dove nasce Anno Domini 345 Chianti Colli Senesi
Anno Domini 345 Chianti Colli Senesi
Un Chianti  che beneficia del suolo marino dovuto alla antica presenza del mare che un tempo era presente in tutto il territorio senese e del clima mite ideale. Adottiamo una filosofia biologica. Ci dedichiamo con cura alla selezione di viti autoctone. Il nostro obiettivo è infatti la qualità  che privilegiano la qualità . Il nostro Chianti Colli Senesi è espressione dei vini essenza di un grande territorio vocato ai vini. Siamo infatti nelle colline circostanti a Siena, rappresentando un unico connubio di sapori e profumi. Un vino espressione del territorio e della toscanità . Elemento essenziale che esalta i piaceri sensoriali della vita e che esalta i piatti in abbinamento. .
Scheda tecnica: Anno Domini 345Â
la nostra tradizionale miscela di Chianti incarna l’autentica essenza del ricco patrimonio ampelografico della regione.
VITIGNI: Sangiovese 75%, Canaiolo 5%, Colorino 5%, Malvasia Nera 5%, Foglia Tonda 5%, Barsaglina 5%.
SUOLO: Argilloso-calcareo e sabbia sedimentaria con fossili marini e conchiglie.
VINIFICAZIONE E INVECCHIAMENTO
Metodo di raccolta: Manuale in piccole casse. Diraspatura immediata e pressatura delicata. Macerazione sulle bucce: 15 – 18 giorni in vasche di cemento. Fermentazione: 10 giorni in vasche d’acciaio.
Invecchiamento: 12 mesi in Tonneaux (Botti di Rovere Francese da 500 litri), 2º e 3º anno.
PROFILO DI DEGUSTAZIONE
Colore: Colore rubino brillante.
Profumi: L’aroma è intenso, fruttato e speziato, con note di noce moscata, rosa canina e lampone.
Sapore: Il palato è armonioso, gustoso e leggermente tannico. Lo stile del Colli Senesi è caratterizzato da eleganza, freschezza e note di arancia rossa.
Temperatura di servizio: 16 °C
ABBINAMENTI
Grazie alla sua eleganza, profilo di facile beva e gustoso finale, questa tradizionale miscela si abbina perfettamente a salumi, formaggio pecorino, bruschette al pomodoro, lasagne e tagliatelle al ragù di carne. Ideale per accompagnare gustosi tagliere e antipasti.