Siamo in Toscana, in terra di Siena, qui l’azienda Tenuta di Montechiaro acquistata dalla famiglia dal XVII secolo domina il territorio con 160 ettari di terra con 10 ettari vitati produce i migliori vini espressione del territorio ecco dove nasce Supertuscan Sangiovese “Primum Vinum”
Supertuscan Sangiovese “Primum Vinum”
Il Primum Vinum è il nostro vino più rappresentativo. Pura espressione del potenziale dei nostri filari di Sangiovese più antichi. A fine settembre scegliamo accuratamente le migliori uve di Sangiovese e le mettiamo ad appassire nella storica Vinsantaia. Qui riposano per circa un mese con il preciso obiettivo di ottenere vini di struttura, complessi e morbidi. Eseguiamo due vendemmie separate. Abbiamo sposato la filosofia del biologico dal 2010 e con il nostro Super Tuscan riusciamo a valorizzare la varietà Sangiovese e il suo potere di esprimere il nostro terroir. Un vino da invecchiamento, che beneficia di un periodo prolungato di maturazione in bottiglia. Sprigiona le proprie qualità sviluppando complessità e profondità nel gusto e nell’aroma. Questo Super Tuscan può invecchiare per anni ma raggiunge il suo massimo di eleganza ed espressione varietale dopo cinque anni.
Scheda tecnica: Supertuscan Sangiovese
UVE: Sangiovese 100%
VIGNETO: Tenuta di Montechiaro – Siena.
Alcohol: 13,5% Vol.
VIGNA: Selezione da Poggio ai Tordi, Le Fonti e La Scuola. (Vigna Poggio ai Tordi, 3 ha, S-O, piantata nel 2012 – Vigna delle Fonti, 1,2 ha, S-O, piantata nel 1998 – Vigna della Scuola, 1,7 ha, S-O, piantata nel 2002). Agricoltura Biologica Certificata dal 2010.
SUOLO: Sabbie argillo-calcaree e sedimentarie con fossili marini e conchiglie.
VINIFICAZIONE E INVECCHIAMENTO
Raccolta manuale. Il 20% dei grappoli migliori viene fatto appassire in ceste per 25 giorni. Macerazione sulle bucce per 18 giorni in cemento. Fermentazione per 10 giorni in tini di acciaio. Affinamento per 24 mesi in Tonneaux leggermente tostati (botti di rovere francese da 500 l) e ulteriori 6 mesi in bottiglia.
BOTTIGLIE: 6000 bottiglie da 0,75 l
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Colore rubino intenso con sfumature granate.
Aromi: Al naso offre un bouquet di mora, chiodi di garofano, eucalipto e caffè, con note di tabacco e cioccolato
Gusto: Al palato è rotondo e corposo, con tannini eleganti e un finale fruttato e balsamico.
Temperatura di servizio: 18 °C
ABBINAMENTI CIBO
L’abbinamento ideale è con piatti di carne. Si abbina al ragù di cervo, al filetto al tartufo, all’agnello arrosto, al tipico Peposo, alla selvaggina in salsa “Dolce Forte“. Ottimo per accompagnare ai formaggi erborinati