

A pochi chilometri da Siena, nel cuore del Chianti sorge la Tenuta di Montechiaro . Una cantina storica , una storia familiare che si tramanda da generazioni. Dal 2005 è Alessandro Griccioli che porta avanti oltre alla tradizione, vini innovativi con etichette disegnate da un'artista contemporaneo italiano.
I nostri vini rendono omaggio alla storia della nostra famiglia: Anno Domini '345 rappresenta la linea dei nostri vini classici . Nel 1345 nasce Grigio da Barberino di Val d'Elsa, capostipite della famiglia Griccioli (già Grigia) che si spostarono a Siena intorno al 1720. Oggi le proprietà della famiglia si trovano tutte nel senese : la Tenuta di Montechiaro e Palazzo Griccioli nel Castello di Monteriggioni. La Tenuta di Montechiaro ha un'estensione di 160 Ha di cui 10 Ha di vigneti e circa 2000 piante di olivo.
Abbiamo adottato la filosofia del biologico e siamo certificati dal 2010. Un impegno che richiede maggior impegno e lavoro manuale ma che ci ripaga con splendide uve sane . Una scelta la nostra, in linea con l'obiettivo che perseguiamo: la qualità . La scelta del biologico, prodotto nel pieno rispetto della natura, ci permette di valorizzare e realizzare vini espressione del territorio , vini connessi con il territorio dove sono stati creati e per questo resi unici. La cantina della Tenuta è stata costruita in un edificio del '700 che si trova di fronte alla villa. Nel restauro sono stati conservati gli originali pavimenti in cotto e la struttura originale. Oggi, accanto ai tini in acciaio si trovano gli antichi tini in cemento oggetto di completo restauro. Accanto alla cantina si trova la barriccaia , un tempo scuderia el'antica Vinsantaia.
​