fbpx
Cannella: proprietà, benefici, ricette rapide e semplici
Cannella: proprietà, benefici, ricette rapide e semplici

La cannella è caratterizzata da proprietà benefiche curative e antiossidanti, e  può essere utilizzata per molte ricette sia per piatti dolci che salati.

BENEFICI

La cannella può aiutare nel controllo dei livelli di glucosio nel sangue, infatti è particolarmente consigliata per chi soffre di diabete di tipo 2. Inoltre, consente di scongiurare il picco di zuccheri nel sangue, e la sua conseguente discesa, che può causare nausea, mal di testa e stanchezza.

La cannella o cinnamomo ha qualità antinfiammatorie, rilassanti per la muscolatura e calmanti contro i dolori mestruali. Questa spezia è ricca di manganese, quindi la sua assunzione migliora l’assimilazione di calcio e la formazione di ossa e tessuto connettivo. È ottima contro il mal di gola e le congestioni nasali, e può essere utilizzata anche come digestivo, in quanto regola il gonfiore e contrasta la nausea, per questo è una spezia molto adoperata nei regimi alimentari ipocalorici. Il cinnamomo previene i danni dell’invecchiamento e difende dall’attività dei radicali liberi. Le sue proprietà antibatteriche e antimicrobiche fanno magie per la pelle, ed è un apprezzabile alleato per chi soffre di acne.

EFFETTI COLLATERALI

Se si fa un utilizzo spropositato di questa spezia, possono giungere delle controindicazioni come: tachicardia, sudorazione elevata, sonnolenza, spossatezza e affaticamento. Un eccesso di cannella può causare anche danni ai reni e fegato, in quanto all’interno di questo aroma si trova la curarina, cioè, uno degli alcaloidi del curaro, che si presenta in forma di cristalli incolori, amari, con le stesse proprietà del curaro. Può inoltre sollecitare reazioni allergiche a livello soprattutto epidermico e nelle zone delle mucose. Per le donne in gravidanza è consigliabile non farne uso poiché potrebbe andare a favorire le contrazioni uterine.

ACCOPPIATA VINCENTE: CANNELLA E MIELE LA COMBO PERFETTA PER DIMAGRIRE

I benefici suddetti della cannella si potenziano con l’unione di quest’ultima al miele (qui si parla di miele, DAI UN’OCCHIATA). Puoi creare tisane o infusi, che ti aiuteranno a fortificare il tuo sistema immunitario e a lottare contro i mali di stagione.

Questo mix è interessante anche dal punto di vista della linea: infatti è scientificamente provato che bere ogni mattina e ogni sera, 30 minuti prima di fare colazione e 30 minuti prima di andare a letto, un bicchiere con un cucchiaio di miele e uno di cannella, aiuta a drenare le sostanze di scarto, incrementando il processo di dimagrimento.

RICETTE GUSTOSE CON LA CANNELLA

Muffin donuts alla cannella.

 Queste tortine sono dei dolcetti molto morbidi, appetitosi perfetti, sia per la colazione che per le merende. La ricetta è molto semplice e veloce, ti basterà seguire passo passo le nostre indicazioni.

INGREDIENTI PER 6 MUFFIN

  • 130 g. di farina 00;
  • 115 g. di zucchero semolato;
  • 60 g. di burro fuso;
  • Cannella in polvere;
  • 1 pizzico di noce moscata grattugiata;
  • La scorza di ½ limone grattugiata;
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci;
  • 120 ml di latte intero.

INGREDIENTI PER LA COPERTURA

  • 115 g. di zucchero a velo;
  • Cannella in polvere;
  • 60 g. di burro fuso.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa devi iniziare ad amalgamare con una frusta elettrica la scorza di limone con, la cannella, il burro fuso, lo zucchero e la noce moscata. In seguito, aggiungi il latte a filo e mescola bene tutto il composto finché non incorpori gli ingredienti. Unisci la farina e il lievito precedentemente setacciati e mescola il tutto fino a che non ottieni un amalgama omogenea. Ripartisci il composto in sei stampi da muffin debitamente imburrati e infarinati. Sistema il forno a 180° e cuoci per circa 20-25 minuti, testando la cottura con il metodo dello stecchino asciutto. In seguito, lasciali freddare, spennellali con il burro fuso e cospargili con la miscela di zucchero a velo e cannella preparata, precedentemente, per la copertura.

Rolls alla cannella

I cinnamon rolls, sono morbidissimi ed estremamente speziati, ottimi per la merenda, per la colazione o come dolce da portare a casa dei tuoi amici. Vediamo insieme come si preparano!

INGREDIENTI

  • 200 g. di pasta brioche;
  • 100 g. di burro;
  • 100 g. di zucchero a velo;
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere.

PROCEDIMENTO

Per realizzare questi cinnamon rolls devi partire dalla ricetta della brioche senza impasto. Lavora a crema lo zucchero a velo con la cannella e il burro. Una volta realizzato il composto arrotola la pasta direttamente sopra il ripieno in modo da creare un cilindro perfetto e solido. In seguito, taglialo a rondelle di circa 2cm. di spessore, con un coltello dalla lama leggermente bagnata con acqua fredda, infine disponi i rolls su una teglia l’uno lontano dall’altro. Lascia riposare in un luogo tiepido per almeno due ore. Riponili nel forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Servili con delle confetture o composte (vieni a scoprire le nostre ricette con confetture e marmellate, sane, buone e genuine, LEGGI QUI) per rendere la ricetta ancora più sfiziosa.

Gnocchetti dolci alla cannella

INGREDIENTI

  • 70 g. di amido di mais;
  • 40 g. di zucchero;
  • 30 g. di burro;
  • Tre tuorli;
  • 3 dl. di latte caldo;
  • 1 dl di panna calda;
  • 100 g. ricotta di pecora;
  • ½ cucchiaino di cannella;
  • 3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Sale q.b.

PROCEDIMENTO

In una pentola unisci 30 g. di zucchero, con un pizzico di sale, l’amido, i tuorli, la cannella e in seguito rendi morbido l’impasto aggiungendo in maniera graduale il latte e la panna precedentemente mescolati. Metti sul fuoco e, non smettendo mai di mescolare con un mestolo rigorosamente di legno, porta a bollore il composto. Una volta arrivato ad ebollizione, toglilo dal fuoco, incorpora la ricotta e lascialo raffreddare. Inserisci il composto ottenuto in una sacca a poche con bocchetta liscia della grandezza di 1,5 cm, e realizza tante piccole porzioni a forma di gnocchetto sopra una teglia da forno.

Infine, spolverizza il tutto con un mix di parmigiano, burro fuso, cannella, zucchero e cuoci per 10 minuti in forno a 200°. Una volta tolto dal forno servilo dopo aver aspettato almeno 10-15 minuti.

Nel nostro shop online potrai trovare alcuni prodotti aromatizzati a questa spezia come l’olio extra vergine di oliva dell’azienda Agricola Il bottaccio, (CLICCA QUI per saperne di più), noi di Foodaloo te lo consigliamo per abbinarlo a vellutate chiare e cruditée.

SU

it_IT