Scopri dolci facili e veloci con confetture golose, per una pausa da veri gourmet!
Dolci e confetture, il binomio vincente
Capita spesso di avere voglia di un momento di relax, dopo una giornata di lavoro oppure di voler condividere la merenda con la propria famiglia. Quale potrebbe essere il dolce perfetto per queste occasioni? Ne abbiamo selezionai 4, facili e veloci per chi, come te, ama la buona cucina senza rinunciare alla comodità!
Crostata con confettura di albicocche di Iginio Massari
- Morbida, gelosa e delicata, la crostata è una ricetta passe-partout! Facile da eseguire e ancora più facile da mangiare, per cucinarla sarà sufficiente preparare la frolla con 100gr di zucchero a velo da unire a 150 grammi di burro, 10gr di miele e la scorza grattugiata di un limone. Uniamo 5 tuorli ed un pizzico di sale e mescoliamo al composto di zucchero e burro. Ora amalgamiamo delicatamente la farina setacciata fino ad ottenere un composto morbido ma non appiccicoso, che dovrà riposare almeno un paio di ore.
Stendete poi la frolla su un piano leggermente infarinato e posizionatela nella tortiera, nel frattempo, versate 250 grammi di confettura extra di albicocche aggiungendo un pizzico di scorza di limone. Con la pasta avanzata ritagliate il classico reticolo di copertura della farcia, infornato per 45 minuti a 165 gradi ed il gioco è fatto! -
Croissant con mela e cannella
- Strepitosi a merenda oppure a colazione, i piccoli croissant di pasta sfoglia ripieni di confettura di mela e cannella sono vere e proprie gioie a portata di mano. Come farli? Ecco la ricetta! Prendete un rotolo di pasta sfoglia (per i più esperti, è possibile creare la propria sfoglia in casa) e ritagliatene dei triangoli delle dimensioni che desiderate per i vostri croissant, posizionate al centro un cucchiaino di marmellata, e arrotolate poi la sfoglia, facendo attenzione a chiuderla in modo tale da non far uscire la farcia. Spennellate con del tuorlo e mettete in forno a 200 gradi per 18 -20 minuti, servite con il vostro tè preferito!
-
Brioche di pan di Spagna alla confettura allegra!
- il pan di Spagna è una delle preparazioni più semplici e golose della nostra tradizione, con qualche accortezza è possibile crearne una propria versione da personalizzare con confetture o creme, a seconda del vostro gusto. Vi proponiamo qui la ricetta del pan di Spagna abbinato ad una confettura allegra che conquisterà proprio tutti! Per preparare il vostro pan di Spagna unite cinque uova ad un pizzico di sale e aggiungete lo zucchero di volta in volta, mescolando regolarmente. Una volta preparato il composto di zucchero e uova, unite la farina e la fecola di patate setacciando e mescolando con molta delicatezza. Quando le polveri saranno incorporate, versate i composto nello stampo ed infornate a 160 gradi per circa un’ora. Estraete il pan di Spagna dal forno e tagliatelo nelle forme che più vi piacciono, per poi dividerlo a metà e farcirlo con la confettura!
-
Tartine con confettura di peperoncini piccanti
- Per chi fosse amante, invece, delle pause salate, perché non concedersi un delicato snack a base di formaggio e confettura di peperoncini piccanti? Magari accompagnata da una fetta di focaccia alla genovese fatta in casa!