fbpx
Cantico Lambrusco di Sorbara D.O.C.

Cantico Lambrusco di Sorbara D.O.C.

da Azienda Agricola Il Poeta

6,40

CANTICO – Lambrusco di Sorbara D.O.C. vino Frizzante secco 

 

Frizzante, Vivace e Rosso: un Vino Unico! 

 

Bottiglia Bordolese da 750 cl

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Azienda Agricola Il Poeta


COD: LPTMO01LBS75 Categorie: , , ,
Cantico Lambrusco di Sorbara D.O.C.

Assaggiato da

Gianluca

L’Alchimista

I vitigni tipici del lambrusco sono stati selezionati nei secoli, il lambrusco infatti, vanta una lunghissima tradizione e una storia importante nella viticoltura emiliana. E' molto legato alla sua terra, costituendone la quasi totalità di coltivazione e le sue uve provengono interamente dal territorio, Il Lambrusco è convivialità e piena espressione del suo territorio.

Dell’azienda Il Poeta: CANTICO Lambrusco di Sorbara D.O.C.– vino Frizzante secco Denominazione d’Origine Controllata.

Il vitigno Lambrusco di Sorbara è una varietà che ha origini molto antiche, è un vitigno vigoroso caratterizzato da una maturazione mediamente tardiva. Per sue caratteristiche peculiari ha una bassa resa e un chicco che rimane normalmente piccolo, un vitigno quindi unico e di pregio.

Un connubio tra qualità e tradizione, vivace e rosso! Provalo per un insolito Spritz!

Scheda prodotto

Tipologia: Frizzante secco Denominazione d’Origine Controllata
Colore: Rosso rubino
Odore: Fragrante  profumato, minerale, con note di fragoline di bosco, petali di rosa, frutta rossa e fragola
Sapore: Sorso è fresco e sapido, equilibrato
Grado Alcolico: 11% vol
Temp. Servizio 6-8°

 

 

Formato

Bottiglia Bordolese da 750 cl

Tempo di preparazione

Abbinamenti consigliati

antipasti con salumi e primi piatti con salumi, primi piatti a base di carne, zuppe e minestre, formaggi freschi, secondi piatti con i funghi e carni alla griglia

Regione

Azienda Agricola Il Poeta

Nella bassa modenese, dove le estati sono torride e gli inverni nebbiosi e umidi, il tempo si è fermato: qui nasce l'azienda agricola Il Poeta. Qui l'arte di produrre aceto balsamico ha attraversato diverse generazioni di una famiglia che custodisce l'autenticità e le tradizioni modenesi nel cuore. Chiamato oro nero, non solo per la sua preziosità, ma perché un tempo era la dote che si dava alle figlie per il matrimonio, l'aceto balsamico di Modena è un racconto. È il racconto di luoghi e ricordi scolpiti nell'anima di chi lo producono, d'indimenticabili momenti d'infanzia, di conviviali pranzi in famiglia o con gli amici. Le 600 botti di legni diversi, disposte in "batterie" di piccole dimensioni e custodite, come tradizione vuole, nel sottotetto del casolare dell'acetaia, uniscono questi racconti, rendendo unico ogni prodotto.

it_IT