L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. viene prodotto con mosto cotto in caldaie a cielo aperto e con fuoco diretto da uve lambrusco e/o trebbiano. Non è ammessa nessuna aggiunta di altre sostanze, né del resto è necessaria. L’acetificazione avviene durante un tempo lunghissimo di invecchiamento in una serie di botti di legni diversi (castagno, rovere, acacia, ciliegio, gelso, frassino e ginepro). L’aceto tradizionale di Modena, per essere denominato tale, deve rispettare un disciplinare molto rigido, che riguarda le uve usate, il processo di produzione, l’invecchiamento e perfino l’imbottigliamento. L’unica bottiglia ammessa è la classica bottiglia di Giugiaro da 100 ml.
Il lento passaggio per numerose botti di legni diversi, trasformano il mosto cotto acetificato naturalmente, in un concentrato di sapore ed armonia. L’acidità è stemperata dall’apporto del legno del ciliegio, rendendo il “Poema affinato” duttile e adatto a qualsiasi pietanza. Si consiglia di usarlo sempre a crudo.