fbpx
Vino Rosato Toscano 2023

Vino Rosato Toscano 2023

da Az. Agr. Il Poggiolino

7,00

Vino Rosato Toscano 2023

Per chi ama i prodotti genuini! sincero e genuino che guarda alla tradizione, note di frutti rossi freschi di lamponi. Perfetto per un tagliere o un carpaccio!

Bottiglia da 0.75 lt 

 

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Az. Agr. Il Poggiolino


COD: PGGPO01VRT75 Categorie: ,
Vino Rosato Toscano 2023

Assaggiato da

Simona

L’Esploratrice

Il Rosato toscano da Sangiovese, sincero e genuino che guarda alla tradizione, note di frutti rossi freschi di lamponi, in bocca fresco e di beva molto piacevole, ottimo per un per tagliere di antipasto e in estate con primi piatti e carpacci.

L’Azienda Il Poggiolino si trova in un’area speciale a circa 360mt. di altitudine, in mezzo alla natura ecco dove nasce il Vino Rosato Toscano 2023

Vino Rosato Toscano 2023

Siamo  un’area speciale, una zona collinare dell’Area Protetta del Parco Naturale del Monteferrato,  immersi in mezzo alla natura  in un ambiente incontaminato.bTutti i vini prodotti sono lavorati secondo le regole Biodinamiche, le produzioni sono limitate e i vini genuini che riflettono le caratteristiche del loro territorio naturale nel pieno rispetto della natura, senza l’utilizzo di pesticidi, concimi chimici o diserbanti! Vengono utilizzati solo le risorse naturali prodotte dall’azienda ottenendo dei prodotti con caratteristiche organolettiche uniche e di alta qualità.

Scheda prodotto Vino Rosato Toscano

Uvaggio: Sangiovese
Caratteristiche: Breve macerazione delle bucce
Metodo: segue le regole del Biodinamico
Altitudine: pendice collinare a 360 mt altitudine
Esposizione: sud-ovest a 180°
Gradazione alcolica: 13,5%
Aspetto: Limpido
Colore: Rosato  intenso
Odore: fruttato di frutti rossi: ciliegia e lampone
Sapore: Fresco , moderata acidità, con retrogusto floreale di mammola e viola.
Temperatura

Servizio:

 Si consiglia di servirlo a temperatura di 10/12 gradi
Abbinamenti: Ideale con antipasti, carpacci e primi piatti

 

 

Peso 0,75 kg
Tempo di preparazione

Note

, ,

Regione

Allergeni

Contiene solfiti

Caratteristiche

Senza l'uso di pesticidi, concimi chimici e diserbanti

Az. Agr. Il Poggiolino

I salumi dell'azienda agricola Il Poggiolino sono frutto della lavorazione delle carni di Suino Nero "MACCHIAIOLA MAREMMANA"® , una delle più pregiate e primitive razze d'Italia. Grazie ad un progetto Europeo è iniziato, in collaborazione con l'Università di Firenze, il recupero della razza effettuata dall'Associazione Allevatori per la Promozione e la Tutela del Suino Nero Macchiaiola Maremmana del Bio-Territorio Toscano. Allevamento, riproduzione e lavorazione del Suino Nero MACCHIAIOLA MAREMMANA® sono regolamentati da un rigoroso disciplinare per garantire sempre qualità, salubrità ed eccellenza. Tutta la produzione segue antiche ricette Toscane in uso fino dal XVIII secolo, utilizzando solo gli aromi della macchia mediterranea: aglio, nepitella, origano, timo, finocchio, salvia, rosmarino, alloro e bacche di ginepro. Assente il pepe, spezia all'epoca molto costosa. Tutti i Prodotti di Suino Nero MACCHIAIOLA MAREMMANA® sono garantiti da una completa tracciabilità e rintracciabilità , dall'origine fino al confezionamento. Prosciutto di Suino Nero Macchiaiola Maremmana

it_IT