fbpx
Lonzino di Pesce spada affumicato

Lonzino di Pesce spada affumicato

da Shark Bottega del Pesce

12,00 – 130,00

Lonzino di Pesce spada affumicato

Specialità gastronomica lavorata a mano, preparata con pesce spada del Mediterraneo, marinato al sale e zucchero, massaggiato, aromatizzato al finocchietto selvatico e stagionato.

Provalo tagliato sottile sulla focaccia con zucchine alla menta.

Confezione da circa

Essendo un prodotto artigianale i pesi potrebbero subire variazioni

pesce-spadajpg

 

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Shark Bottega del Pesce


COD: N / A Categorie: , ,
Lonzino di Pesce spada affumicato

Assaggiato da

Simona

L’Esploratrice

Al naso intenso il suo profumo, in bocca l'equilibrio con il finocchietto. E' ottimo da abbinare alle verdure sia cotte che saltate come le cime di rapa o il radicchio rosso stufato. Da provare per una caprese originale.

Shark Bottega del Pesce è un progetto con alla base l’idea di creare un’esperienza unica di gusto. Una linea di Salumi di pesce che grazie a speciali marinature , affumicature originali e cotture diverse assumono personalità e gusto unici e allo stesso tempo la delicatezza e il sapore dei salumi ecco come nasce il Lonzino di Pesce spada affumicato

Lonzino di Pesce spada affumicato

La produzione dei salumi di pesce nasce per prima cosa dalla ricerca e dalla selezione della miglior materia prima. L’elaborazione con le proprie ricette viene effettuata nel laboratorio della bottega dove grazie all’utilizza di aromi di macchia mediterranea, sali e pepi di varie provenienze e le speciali affumicature al legno di melo e olivo prendono vita le creazioni di mare. Il lonzino di Pesce spada affumicato è una vera specialità gastronomica. Alla base della preparazione il Pesce Spada del Mediterraneo con l’affumicatura al legno d’olivo. Accuratamente selezionati con cura e lavorato con ricette “segrete”. Le lunga marinatura a cui segue la macerazione nel finocchietto selvatico. Infine la stagionatura. l’Idea alla base dei salumi di mare è quella di trattare il pesce come se fosse un salume. In particolare come se fosse un salume tipico toscano.

Nuovi sapori e nuovi aromi, tanta voglia di sperimentare e innovare seguendo però processi messi a punto dall’esperienza degli artigiani del mare. 

Da assaggiare in purezza tagliato fine e accompagnato da un calice di vino.! Provalo per una caprese insolita con bufala, pomodorini e lonzino.

Formato

70 g, circa 800 g, circa 1,5 kg

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

presto disponibili

Allergeni

presto disponibili

Avvertenze

Può contenere tracce di crostacei e prodotti a base di crostacei, pesce e prodotti a base di pesce, soia e prodotti a base di soia, frutta a guscio, semi di sesamo e prodotti a base di sesamo, molluschi e prodotti a base di molluschi

Note

, , ,

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

presto disponibili

Tempo di conservazione

60 giorni trancio sottovuoto e 45 giorni preaffettato

Modalità di conservazione

Conservare in frigo ad una temperatura compresa tra 0 e +4 °C

Abbinamenti consigliati

Per un antipasto, da provare per preparare un tagliere servito con pomodorini, con crema carciofi e grana, con radicchio e gorgonzola e miele

Spedizione

Le spedizioni dei prodotti deperibili, che necessitano di essere conservati a temperatura controllata, sono effettuate nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì. Per ordini effettuati dal giovedì alla domenica la spedizione avverrà nella settimana successiva, onde evitare giacenze nei giorni di sabato e domenica e conseguente rischio di alterazione degli alimenti

Regione

Squalo Bottega del Pesce

Shark Bottega del Pesce è passione, ricerca, primissima qualità e materie prime tutte provenienti dal Mar Mediterraneo . A tutto questo uniamo le ricette segrete ed ecco che prende forma il progetto di Francesco Secci. Una linea di Salumi tutti di Pesce e tutti toscani resi unici per intensità di profumi e aromi , al fumo di melo e di ulivo . Sei tipologie di prodotti, per ognuno una lavorazione dedicata. Il risultato ha portato a golosità ittiche gastronomiche, raffinate e dal carattere unico. Ecco allora nascere il lonzino di spada con la sua marinatura in sale e zucchero per poi essere avvolto dal finocchietto. La bresaola di tonno marinata e circondata da una miscela di pepi selezionati dal sapore ricco e deciso. Il bacon di polpo cotto a bassa temperatura e con una triplice affumicatura fino al cuore del prodotto. Gustato tagliato a fette saltate in padella un "bacon" di mare. Il Roastfish di tonno cotto all'inglese dal cuore rosso. Il salmone al sale, zucchero e aromi del Chianti e per finire le salsicce di tonno e seppie! Grande attenzione ai condimenti, sali di provenienza diversa, l'utilizzo di erbe selezionate e la speciale affumicatura con il legno d'olivo e il melo. Tutto questo per dare vita a sapori e profumi innovativi ma che guardano alla tradizione.

it_IT