fbpx
Fonduta al Castelmagno D.O.P

Fonduta al Castelmagno D.O.P

da Granda Tradizioni

6,60

Fonduta al Castelmagno D.O.P

La fonduta con il pregiato formaggio erborinato piemontese: il Castelmagno D.O.P. Una vera eccellenza del territorio dalle caratteristiche uniche e dal sapore intenso. Perfetta da abbinare alla polenta per preparare saporiti crostoni.

Provala per condire gli gnocchi o sulla pizza!

no O.G.M.

Disponibile in vasetto da 120 g

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Granda Tradizioni


COD: GRNCN01CL101-1 Categorie: , ,
Fonduta al Castelmagno D.O.P

Recensito da

Gianluca

L’Alchimista

la fonduta con il re degli erborinati piemontesi

Granda Tradizioni, azienda che produce da anni specialità alimentari di alta qualità qui nasce questo prodotto lavorato esclusivamente con ingredienti di altissima qualità qui nasce questo prodotto la Fonduta al Castelmagno D.O.P

Fonduta al Castelmagno D.O.P

Dalla natura, la qualità degli ingredienti. Dal territorio, il valore della tradizione. Dalla passione, squisite bontà. L’azienda  propone una nuova linea di prodotti preparati considerando l’intero ecosistema agricolo, sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, promuove la biodiversità dell’ambiente in cui opera.

La Fonduta con il pregiato Castelmagno è preparata con il Castelmagno DOP 61 %, latte e panna. Un formaggio dalla storia antica che affonda le sue radici nelle montagne del Piemonte. Se ne trovano tracce già dalle fine del mille e duecento. Dalle caratteristiche uniche tra gli erborinati italiani, ottenuto dall’unione di due mungiture. Il suo sapore è intenso e piccante molto gustoso. In cucina è molto versatile. Ottimo per gli antipasti e per i primi piatti come gli gnocchi. Arricchisce i secondi e i contorni. Molto versatile, si accompagna con molte pietanze

Ideale come condimento per la pasta, sulla pizza, sulle tartine, sui flan, sulla polenta o
come ripieno per i vol-au-vent.

Provala per preparare deliziosi crostini di polenta o per preparare golosi stuzzichini.

Formato

Vasetto da 120 g

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

formaggio Castelmagno DOP 61 % ( LATTE crudo, caglio, sale ), LATTE, PANNA,
correttore di acidità: acido lattico.

Allergeni

LATTE

Modalità di conservazione

Dopo l'apertura conservare in frigorifero

Abbinamenti consigliati

Ideale per la pasta, per la polenta, da spalmare su bruschette e tartine come farcitura per pizza, per le carni e formaggi

Regione

O.G.M

Il prodotto non contiene OGM.

Granda Tradizioni

"Granda" era il nome usato per indicare praticamente la provincia di Cuneo , territorio delle Langhe che si snoda tra il mar Ligure, Montecarlo, la Savoia e Torino. Qui tra le Alpi ed il mare si snodava una delle più importanti vie del sale ed in passato innumerevoli sono stati i mercanti, soprattutto di acciughe, che l'hanno solcata. Provincia "Granda" per la sua grande estensione (la quarta in Italia) ma anche per la ricchezza dei prodotti della sua terra che comprendono oltre ad ortaggi e frutta anche castagne, funghi, nocciole e tartufi. Qui il signor Sergio Luciano nel suo laboratorio artigianale, oltre a sughi particolari e delicati come il ragù di fagiano ei dolci della tradizione piemontese come lo zabajone e le pesche all'amaretto, ha creato una linea biologica di pesti , sughi e verdure di altissima qualità lavorate lo stretto necessario per esaltare al massimo i sapori dei vari ingredienti. Il suo motto è: il ritorno alle origini è il nostro modo di proiettarci verso il futuro! Così per esempio nel suo pesto alla genovese, nella crema di noci o nella composta di albicocche e nella composta di una bontà dei prodotti e si avverte la sapienza rispettosa della tradizione contadina.

it_IT