fbpx
Dolcetto d’Alba Midies D.O.C.
Dolcetto d’Alba Midies D.O.C.

Dolcetto d’Alba Midies D.O.C.

da Azienda Agricola La Rachilana

10,50

Dolcetto d’Alba Midies D.O.C.

Vino rosso D.O.C. prodotto con uve Dolcetto al 100%, gentile e fruttato.

Annata 2020
Bottiglia da 750 ml

Scopri come funziona foodaloo.it

Prodotto temporaneamente esaurito

Vedi anche gli altri prodotti di Azienda Agricola La Rachilana


COD: LRCCN01DLCLB01 Categorie: ,
Dolcetto d’Alba Midies D.O.C.

Assaggiato da

Gianluca

L’Alchimista

L’Azienda La Rachilana sorge in un territorio nel comune di Monforte d’Alba in provincia di Cuneo, una zona altamente vocata e storicamente importante per la produzione di vino. Qui da generazioni la famiglia Marengo porta avanti il lavoro in vigna con dedizione, impegno e rispetto per la terra ed è qui che si produce lo Dolcetto d’Alba Midies D.O.C.

Siamo alla terza generazione di una storia familiare nata nel 1964 quando dopo anni di duro lavoro di mezzadria nonno Bartolomeo decide di aprire la propria azienda.  I valori però sono sempre gli stessi: produrre un buon vino di qualità genuino. Di generazione in generazione tutti partecipano al lavoro in azienda con passione e attaccamento al proprio territorio. Qui si fa un’attenta selezione delle uve migliori per produrre i propri vini fedeli all’importanza della qualità e non della quantità. L’azienda prende parte al progetto “The Green Experience” dove il rispetto per l’ambiente è fondamentale e si sono eliminati i diserbi e insetticidi.

Dolcetto d’Alba Midies D.O.C.

Su una bianca collina, fresca e riparata a 550 metri di altitudine si può osservare il vigneto Rachilan. Da qui provengono le dolci uve usate per produrre il Dolcetto d’Alba. Un vino gentile e dalle note fruttate, che mantiene al esprime al contempo il vigore particolare dei grandi terreni di Monforte d’Alba.
Vitigno: 100% Dolcetto
Annata: 2020
Epoca di vendemmia: prima-seconda decade di settembre
Affinamento: un mese in acciaio e due mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13% vol

Formato

Bottiglia da 750 ml

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Colore: rosso rubino con riflessi violacei intensi
Profumo: profondo e completo con particolari noti di viola e lampone
Sapore: corpo del vino robusto e pieno, sensazioni di mandorla in chiusura

Capacità di invecchiamento

3-4 anni

Abbinamenti consigliati

Si abbina molto bene ai primi piatti

Modalità di conservazione

Conservare lontano dalla luce solare e ad una temperatura stabile di circa 16-18 °C

Certificazioni

Regione

Azienda Agricola La Rachilana

Le colline di Monforte d'Alba raccontano i segreti millenari di una cultura, quella delle Langhe, capace di sorprendere i suoi avventori. Protagonista di questa cultura e della celebre tradizione vitivinicola è, dal 1964, l'azienda agricola "La Rachiliana". Fondata dal nonno Bartolomeo e dal figlio Mario dopo anni di duro lavoro fra i filari come mezzadri, l'azienda è totalmente a conduzione familiare e oggi può contare sulla passione dei nipoti Davide e Daniela. Nei loro occhi, nel loro lavoro si percepiscono una dedizione e una professionalità degne di queste colline patrimonio UNESCO. Dolcetto d'Alba, Barbera d'Alba, Langhe Nebbiolo e Barolo sono queste le perle prodotte seguendo fedelmente una tradizione che privilegia la qualità rispetto alla quantità.

SU

it_IT