Brisval nasce da un gruppo di imprenditori accomunati dal legame con il proprio territorio la Valchiavenna, le valli lombarde che insieme alla Valtellina hanno dato i natali alla bresaola, il più famoso dei salumi bovini, dalla passione nasce l’idea di valorizzare questo prodotto selezionando le razze bovine più pregiate italiane e le migliori carni al mondo dalle caratteristiche uniche come la Bresaola Wagyu.
La Bresaola di manzo Wagyu è preparata con una varietà di bovini nati, allevati e macellati in Giappone in cui viene garantita la completa tracciabilità. L’allevamento è situato nella prefettura di Kioto utilizza esclusivamente per le sue Bresaole mucche della tipologia “Japanese Black” la quale si distingue per una carne succosa con un colore e consistenza eccezionali tali da meritare l’appellativo per i giapponesi di “manzo imperatore”
Il termine Wagyu è letteralmente composto da “wa” Giappone e “gyu” Bue, la carne del manzo Wagyu si distingue per la presenza di una “marezzatura” importante dove con questo termine si definisce la distribuzione di grasso tra le fibre muscolari. Esiste una scala “cromatica” usata per definire la categoria a cui appartiene, nel caso della bresaola Wagyu Brisval è identificata A5 la più alta assieme anche alla resa.
Ogni bovino viene nutrito individualmente a seconda della sua attitudine garantendo in questo modo, oltre al benessere animale, un prodotto finale eccellente. Grande importanza riveste la qualità dell’acqua usata per alimentare l’animale, questa viene garantita dalla presenza di sorgive e ruscelli nella pianura stessa. Questo procedimento consente, grazie alla genetica unica della razza Wagyu, agli acidi grassi insaturi di infiltrarsi all’interno della carne regalandoci all’assaggio una “esplosione” di gusti e aromi complessi oltre ad una elevatissima morbidezza. Anche il riposo sopra uno strato di trucioli di legno Hinoki e Sugi dai profumi intensi, rilassanti e profumati concorrono al benessere animale.
Ogni bresaola viene lavorata a mano, stagionata almeno per un periodo di 60 giorni senza conservanti, glutine, lattosio ed allergeni
Degustazione: Bresaola Wagyu
Esame visivo: Alla vista si presenta di un bel colore rosso scuro con una marezzatura molto importante, profumo intenso di vegetale, erba appena tagliata, caramella Mou, lieve sentore di spezie
Esame gustativo: In bocca esprime una grande scioglievolezza, una dolcezza media seguita da un sapore umami intenso
Aromi come di noci di anacardi fanno da sfondo ottimale seguiti da una persistenza medio-lunga
Temperatura di servizio: si consiglia vivamente di offrire la fetta di bresaola Wagyu a temperatura ambiente tagliata in modo sottile per permettere al grasso oleico “buono” di sciogliersi appena messo in bocca
Abbinamento cibo vino frutta ananas, kiwi, fetta sottile di pompelmo – Vino bianco Chardonnay, Sauvignon
Le bresaole vengono speziate con aromi naturali e lavorate a mano secondo metodo tradizionale, una per una stagionando per almeno 60 giorni
Perfetta da gustare senza nessun condimento può esser servita come piatto di portata.
Tutti i prodotti sono privi di allergeni, di glutine e di lattosio e senza conservanti.