Salumeria di mare è pura espressione della salumeria e della norcineria applicata ai prodotti ittici, l’azienda vanta una lunga storia ben più di trent’anni di lavorazione e stagionatura del miglior pescato del Mediterraneo con ricette tramandate che risalgono a fine ‘800 tramandate di padre in figlio, lavorazione accurate da mani esperte, salagione manuale con Sale di Volterra e lunga stagionatura ecco come nascono queste bontà ed ecco come viene realizzata la Bottarga di Muggine
la Bottarga di Muggine è costituita dalla sacca ovarica del pesce, le cui uova sono salate ed essiccate con procedimenti con procedimenti tradizionali. La ricaviamo asportando la sacca ovarica intera. L’origine della bottarga sempre addirittura risalire all’epoca fenicia più di 3000 anni fa. Per realizzare questo prodotto oltre alla maestria artigiana adoperiamo metodi esclusivamente naturali. Il resto lo fa la natura con la brezza di mare e il sole del Mediterraneo. Poi si stagionata. In questa fase assume le caratteristiche organolettiche e il colore caratteristico.
Il suo profumo è ricco e intenso: si sente il richiamo del mare e sentori di agrumi al palato è vellutata. Apprezzata dagli chef per la sua versatilità nei piatti e per chi desidera sperimentare ricette con note di gusto.
Per il suo intenso sapore di mare arricchisce antipasti e insalate gourmet, immancabili gli spaghetti alla bottarga e secondi di pesce.Si consuma tagliandola a fettine sottili accompagnata da un filo di olio extravergine. Si può servire su dei crostini e per insaporire le insalate.