fbpx
Olio Extravergine Poggio ai Palmenti

Olio Extravergine Poggio ai Palmenti

da Azienda Agricola Il Bottaccio

7,50 – 21,50

Olio extravergine d’oliva

Olio extravergine d’oliva biologico italiano estratto a freddo, è un blend di olive Frantoio e Leccino, di un bel verde chiaro, al naso erbe officinali, fruttato medio, in bocca l’amaro è leggero con sentori di carciofo. Senti speciale i tuoi primi piatti!

OLIO  – Campagna olearia 2023/2024!

Disponibile in diversi formati

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Azienda Agricola Il Bottaccio


COD: N / A Categorie: ,
Olio Extravergine Poggio ai Palmenti

Assaggiato da

Anna

La Genuina

l'olio classico bio è un piacere che tutte le volte che lo assaggio si rinnova, per goderne appieno tutto il suo bouquet vi consiglio di metterne un cucchiaio sulla pappa al pomodoro o un primo piatto con salsa di pomodoro.

Ben quattro generazioni sono quelle del Il Bottaccio dedicate alla produzione dell’olio di oliva , siamo tra Venturina Terme e Monterotondo Marittimo, in provincia di Livorno, nelle dolci colline toscane è qui che si produce l’Olio Extravergine Poggio ai Palmenti.

Le olive, di diverse varietà, un Blend di olive Frantoio e Leccino, sono raccolte nella seconda metà di ottobre. Gli olivi utilizzati per la raccolta, sono di differente età, prevalentemente di 30/35 anni. Siamo in un territorio prevalentemente pianeggiante in zona di Venturina Terme. Per la produzione si utilizzano solo procedimenti meccanici per ottenere un olio di categoria superiore.

Generazione per generazione, la famiglia ha portato avanti la volontà di produrre l’olio e di  coltivare l’olivo. Si è appreso nel tempo come potere e coltivare e curare bene le piante in modo da raccoglierne i migliori frutti.  con Da allora la passione non è mai mancata. Nel tempo l’azienda ha portato avanti anche lo sviluppo di una moderna olivicoltura Biologica, portando avanti da un lato la tradizione e le tradizioni contadine delle terre toscane e da l’altro le ricerca della qualità.

Compra l’Olio Extravergine Poggio ai Palmenti Online e gusta i profumi e il sapore intenso dell’OLIO NUOVO, assapora la Toscana con la nuova Campagna olearia 2022/2023!

Scheda: Olio Extravergine Poggio ai Palmenti

Campagna olearia: 2023/2024

Zona di produzione: Venturina Terme, 50mt. s.l.m.

Uliveti:Olivi 30/35 anni, in territorio pianeggiante

Cultivar: Blend Frantoio, Leccino

Periodo di raccolta: Dal 15° al 30 Ottobre

Aspetto: Verde con riflessi chiari

All’Olfatto: Fruttato medio, con note di oliva verde ed erbe officinali

Al Palato: Amaro leggero, equilibrato con sentore erbaceo di carciofo

Abbinamenti: Piatti della tradizione toscana quali pappa al pomodoro, panzanella, pappardelle condite, gnudi al pomodoro, stoccafisso alla riese.

Provalo per una bruschetta gourmet,per aggiungere il tocco speciale!

Tempo di preparazione

Zona di produzione

Venturina Terme e Monterotondo Marittimo (LI)

Cultivar

Blend di cultivar italiane

Profilo organolettico

Aspetto: verde con riflessi chiari
All'olfatto: Fruttato medio, con note di oliva verde ed erbe officina
Al palato: aro leggero, equilibrato con sentore erbaceo di carciofo

Valori nutrizionali medi per 100 ml

Energia – 3389 kj/824 kcal, Grassi – 91,6 g, di cui saturi – 14 g, Carboidrati – 0 g, di cui zuccheri – 0 g, Proteine – 0 g, Sale – 0 g

Modalità di conservazione

Conservare al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore

Abbinamenti consigliati

Piatti della tradizione toscana quali pappa al pomodoro, panzanella, pappardelle condite, gnudi al pomodoro, stoccafisso alla riese.

Certificazione BIO

Controllato e certificato da CCPB srl
Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF IT-BIO-009
Operatore controllato n. DH08

Regione

Azienda Agricola Il Bottaccio

La Maremma è quel paradiso collinare che si affaccia sul mare, poco distante da Bolgheri. Le dolci colline che caratterizzano quest'angolo di Toscana ospitano distese di uliveti che possono beneficiare delle acque termali che scorrono nel sottosuolo. Qui Nonno Ermelindo prima, Luca adesso, gestiscono l'Azienda Agricola il Bottaccio che, da quattro generazioni, producono l'elemento principe della cucina mediterranea: l'olio extravergine. Grazie a frutti pregiati e gustosi, naturale conseguenza della cura che l'azienda dedica ai suoi uliveti, l'olio ottenuto risulta di altissima qualità, in esso traspare la passione di una famiglia che, anno dopo anno, non smette di stupire i propri clienti . Ogni goccia dell'olio prodotto da quest'azienda agricola è un implicito spot alla Maremma, alla Toscana, un invito al gusto e alla convivialità, un trionfo di sapori divenuti parte integrante della tradizione italiana a tavola.

it_IT