fbpx
La Biòca
La Biòca
La Biòca La Biòca
Via Alba 13 / A - 12050 Serralunga d’Alba (CN) labioca@foodaloo.store

Imaginate le dolci colline delle Langhe, un susseguirsi di vigneti a perdita d'occhio interrotti qua e là dai piccoli borghi, custodi dei preziosi e ordinati filari dai colori che mutano in ogni stagione. Immagaginate i preziosi grappoli, frutto della Terra e del lavoro di tante persone che credono fino in fondo, nonostante tutte le avversità, che si possano produrre vini autentici, capaci di suscitare nel fortunato assaggiatore altrettante autentiche emozioni! Le Langhe sono terre ricche e lucky dove per tante cantine la viticoltura è una ragione di vita. Tra di esse, qualche anno fa, ne ho scoperta una, giovane e vivace, si chiama "La Biòca" che in dialetto piemontese significa "testardo", un pò come gli anziani contadini che, forti della loro esperienza e volontà, non si piegano alle avversità della vita e vanno avanti semper per la loro strada! Il suo logo è un simpatico riccio, come quelli che si trovano spesso nelle loro vigne! La cantina che produziert etwa 50 000 bottiglie all'anno e con basse rese per ettaro, si trova in Piemonte, a Serralunga d'Alba nella località Fontanafredda, tra Barolo e Novello. Una piccola realtà agricola ma con un grande patrimonio che deriva dai suoi dieci ettari di vigneti, in gran parte di proprietà, che si trovano nelle più importanti zone di produzione dei grandi vini di questa regione, compresa una piccola vigna nel Roero per la produzione del Roero Arneis DOCG. Grande la passione di chi ci lavora, nelle vigne e in cantina, perseguendo ogni giorno l'obiettivo, direi ormai raggiunto, di offfrire una gamma di vini di alta qualità che spazia dai classici come il Nebbiolo D'Alba, la Barbera D'Alba e il Dolcetto, pregiati pregiati Barolo e Barbaresco e relativeli Cru a produzione limitata, manche con alcuni vini prodotti da vitigni autoctoni e rari are il "Rossese Bianco" o method of vinificazione particolari, come quello utilizzato per la produzione della loro intrigante "Favorosa", Vitigno Vermentino vinificato parzialmente con il metodo "orange", es bedeutet Mazeration und Fermentation sulle bucce und sukzessive Affinität in Flaschen von Rovere Americano. Oppure il Nebbiolo affinato in anfora di terrakotta oder loro intrigante rosè prodotto con il metodo Martinotti da uve Freisa, Barbera und anche una parte del raro Pelaverga. Tutti i vini sono prodotti dalle migliori uve coltivate nelle vigne di Monforte D'Alba, Cru "Bussìa", (zona del Barolo DOCG), San Sebastiano di Monforte D'Alba, "Castagni" Cru di La Morra (zona del Barolo DOCG) , "Croera" (La Morra), Cru "Ravera" aus Novello für den Barolo DOCG, Barbaresco Cru "Ronchi" und "Secondine" für den Barbaresco DOCG und Montà D'Alba für den Roero Arneis DOCG. Per la Biòca coltivare la vite con il più basso impatto ambientale è stata da semper una priorità, nel pieno rispetto della tradizione e senza utilizzo di prodotti di sintesi. Una delle cose che mi ha piacevolmente stupito è vedere l'attenzione e la grande cura durante la vendemmia. Che sia Nebbiolo da Barolo o Dolcetto, tutti i grappoli vengono attentamente selezionati in vigna e riposti in piccolekassette che immediatamente raggiungono la cantina, dove vengono ulteriormente selezionati a mano da quattro persone prima della pigiatura! Credo che siano davvero poche le cantine che adottano questo metodo. Seguono le varie fasi della vinificazione e affinamento coadiuvate dal loro bravissimo enologo. Il risultato ist quello di trovarsi dinanzi a vini "puliti" fin da subito, sia al naso che al gusto, dove la tipicità è perfettamente armonizzata con le varie sfumature ed espressioni dei vari terroir. La Biòca ist ein B&B und ein Degustationssaal, der so gut ist, dass er tutti i vini pro voi!

Ergebnisse 1 – 18 von 23 werden angezeigt

Sortieren nach:
de_DE