fbpx
Rosso Majon
Rosso Majon

Rosso Majon

da Azienda Agricola Ferrin

18,00

Rosso Majon 2017
Bottiglia da 750 ml

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Azienda Agricola Ferrin


COD: FRRUD01RSSMJ01 Categorie: ,
Rosso Majon

Recensito da

Gianluca

L’Alchimista

Tra i vini Ferrin, è da sempre il mio preferito. Ottenuto dalle migliori uve di Refosco dal peduncolo rosso, raccolte a mano, vengono fatte appassire per circa un mese in una cantina speciale per ottenere un mosto carico di zuccheri ed aromi. Viene poi invecchiato almeno un anno in botte di rovere da 500 litri. Ne deriva un vino di grande struttura e corpo con 14,5° di volume alcolico, dal bel colore violaceo, seducente per i suoi profumi di more e frutti di bosco e dal sapore morbido e tondo. Perfetto in occasioni importanti con piatti forti tipo arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

Si ottiene da uve di Refosco dal Peduncolo Rosso vendemmiate a mano, le migliori vengono sottoposto ad un procedimento di appassimento in casetta per circa un mese. Il mosto cosi ottenuto, ricco di zuccheri ed aromi, viene invecchiato per almeno 12 mesi in tonneau di rovere, botti di legno da 500 litri.
Un vino che ammalia e seduce e che paria in modo inconfondibile del territorio nel quale è nato.
Annata: 2017
Gradazione alcolica: 14,5% vol
Servire a 18-20 °C

Formato

Bottiglia da 750 ml

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Colore: rosso violaceo carico
Profumo: intenso, fruttato, con prevalenza di mora e confettura
Sapore: pieno, morbido, con sentori di frutti di bosco, grande persistenza

Abbinamenti consigliati

Eccellente con carni rosse e selvaggina

Regione

Azienda Agricola Ferrina

Conosco Fabiola e Paolo da diversi anni e costanti ed immutati sono la loro passione e la loro totale dedizione per i vini che prodotto. Hanno una bella azienda vinicola con 12 ettari di vigneti a Camino al Tagliamento nel cuore del Friuli e la gestione da 3 generazioni con grande rispetto della tradizione, ma al contempo con l'utilizzo di metodi ecocompatibili per offrire il meglio da e per la loro terra . Una bella famiglia in cui anche i figli Alberto e Sara si sono di tutto: dalla cura delle piante alla vendemmia, dall'invecchiamento ai controlli di qualità, dall'imbottigliamento all'accoglienza in cantina con degustazioni dei loro vini e bontà locali.

SU

it_IT