Ben quattro generazioni sono quelle del Il Bottaccio dedicate alla produzione dell’olio di oliva , siamo tra Venturina Terme e Monterotondo Marittimo, in provincia di Livorno, nelle dolci colline toscane è qui che si produce l’Olio Extravergine Tutto Leccino.
Le olive, di un’unica varietà, olive Leccino, sono raccolte nella prima metà di ottobre. Gli olivi utilizzati per la raccolta, sono prevalentemente giovani. Siamo in un territorio prevalentemente pianeggiante in zona di Monterotondo Marittimo. Per la produzione si utilizzano solo procedimenti meccanici per ottenere un olio di categoria superiore.
Generazione per generazione, la famiglia ha portato avanti la volontà di produrre l’olio e di coltivare l’olivo. Si è appreso nel tempo come potere e coltivare e curare bene le piante in modo da raccoglierne i migliori frutti. con Da allora la passione non è mai mancata. Nel tempo l’azienda ha portato avanti anche lo sviluppo di una moderna olivicoltura Biologica, portando avanti da un lato la tradizione e le tradizioni contadine delle terre toscane e da l’altro le ricerca della qualità.
Compra l’Olio Extravergine Tutto Leccino e gusta i profumi e il sapore intenso dell’OLIO NUOVO, assapora la Toscana con la nuova Campagna olearia 2022/2023!
Scheda: Olio Extravergine Tutto Leccino
Campagna olearia: 2022/2023
Zona di produzione: Monterotondo Marittimo
Uliveti:Olivi giovani, in territorio pianeggiante
Cultivar: Monovarietale 100% Leccino
Periodo di raccolta: Dal 1° al 15 Ottobre
Aspetto: Verde brillante
All’Olfatto: Elegante con sentori di oliva verde e note di mandorla e carciofo
Al Palato: Delicato, di leggera intensità, amaro e piccante morbidi ma persistenti
Abbinamenti: Perfetto su piatti di pesce, carpaccio di polpo, insalate di pesce spada, marinate di pesce azzurro e tonno ai ferri
Provalo per arricchire le tue ricette di pesce con quelle sue note delicate!