Ah l’estate, tempo di vacanze, ma soprattutto, tempo di pranzetti e cene all’insegna della freschezza! Scopri le 5 ricette di pasta fredda top per l’estate 2019! Buon appetito!
1. Farfalle fredde alla Greca:
Voglia di un piatto fresco e veloce? Le farfalle fredde alla greca sono un’ottima soluzione alla canicola estiva, perfette da godersi a casa o con gli amici durante una gita fuori porta, per un pasto da veri Gourmet!
Gli ingredienti per 4 persone:
– Farfalle Pastificio Ferrari: 320gr
– Feta: 250 gr
– 2 pomodori freschi
– olive denocciolate tagliate a rondelle 100 gr
– Pomodorini secchi: 6 pomodorini non sott’olio.
– Olio & Sale QB
Procedimento
Cominciamo con la cottura della pasta, da far bollire in acqua salata per una decina di minuti. Una volta pronta, raffreddatela con abbondante acqua fredda, per fermare la cottura, lasciando poi a riposare.
Per il condimento tagliamo prima il pomodoro fresco a cubetti, facendo attenzione a rimuovere la maggior parte dei semi, così da avere una dadolata pulita. Successivamente, in una terrina, unire i pomodori a due cucchiai di olio e mescolare, salando a piacere. Uniamo quindi le olive, opportunamente lavate, ai pomodori freschi e secchi, tagliati a listarelle. Aggiungiamo quindi la pasta e mescoliamo. Come ultimo ingrediente, tagliamo a cubetti la feta, fredda di frigorifero, e aggiungiamola alla pasta!
Per un risultato ottimale si consiglia di lasciar riposare gli ingredienti almeno mezz’ora prima del consumo.
2. Insalata di Farfalle con tonno e pomodorini gratinati
L’insalata fredda di farfalle con tonno e pomodorini gratinati è un’altra ricetta super gustosa che farà impazzire tutti, ma proprio tutti! Anche questa è un’ottima alternativa come pranzo al sacco oppure cena all’aperto, ma si adatta bene anche ad aperitivi estivi, accompagnata al tuo cocktail preferito!
Gli ingredienti per 4 persone:
– Farfalle Pastificio Ferrari: 320gr
– Tonno all’olio d’oliva 250 gr
– 40 pomodori ciliegino
– 5 cucchiai di pangrattato
– 5 cucchiai di pecorino grattugiato
– 1 zucchina
– 1 ciuffo di prezzemolo
– timo
– 1 spicchio di Aglio
– 60 olive taggiasche denocciolate
– Olio & Sale QB
Procedimento
Tagliamo i pomodorini a metà e posizioniamoli su una teglia ricoperta di carta da forno, cospargiamoli quindi con il pangrattato, il pecorino, l’aglio ed il prezzemolo, infornando il tutto a forno caldo, circa 180° finché la gratinatura non risulta dorata.
Mentre i pomodorini sono in forno tagliamo la zucchina alla julienne e scoliamo il tonno. La pasta, una volta cotta, dovrà essere fatta raffreddare. Raffreddata la pasta, uniamo prima il tonno, poi, la zucchina alla julienne e le olive, mescolando accuratamente, ed infine aggiungiamo i pomodorini gratinati, avendo l’accortezza di lasciar riposare la pasta almeno mezz’ora prima del consumo.
3. Farfalle alle verdure
Primo piatto freschissimo e adatto a tutti, le farfalle alle verdure sono un’idea top per i nostri pranzi estivi.
Scopriamo subito come realizzarle
Gli ingredienti per 4 persone:
• 400 g di farfalle Pastificio Ferrari
• 2 peperoni rossi medi
• 1 melanzana grande
• 1 cipollotto
• 50 g di pinoli
• 1 bicchiere d’olio
• 1 limone
• menta fresca
• timo fresco
• sale e pepe
Procedimento
Cominciamo bruciacchiando leggermente i peperoni sulla fiamma diretta del gas, così da poterli spelare facilmente e tagliarli a cubetti. Tagliamo la melanzana a dadini e lasciamola scolare in un colapasta, salandola, per scaricare l’acqua in eccesso. Tritiamo il cipollotto e uniamolo ai peperoni a cubetti, alla dadolata di melanzane ed ai pinoli, condiamo con olio e succo di limone.
Una volta cotta e raffreddata la pasta, aggiungiamola ai nostri ingredienti, mescolando energicamente ed insaporendo il tutto con un tocco di menta e timo! Ed il pranzo è servito!
4. Farfalle al basilico e pomodorini
Il basilico è l’erba aromatica estiva per eccellenza, oggi, la utilizziamo per dare un spore unico ad un’insalata di pasta davvero gustosa, ma altrettanto leggera, pronta in pochi minuti.
Gli ingredienti per 4 persone:
• 400 g di farfalle Pastificio Ferrari
• 400 gr pomodorini ciliegino
• Uno spicchio d’Aglio
• olio
• Basilico fresco
• sale e pepe
Procedimento
Tagliamo a metà i pomodorini, lavandoli accuratamente, nel frattempo, prepariamo un soffritto di aglio in una padella capiente e unite i pomodorini lasciando cuocere per una decina di minuti a fuoco basso. Cotte e raffreddate le farfalle, amalgamatele ai pomodorini aggiungendo il basilico fresco nella quantità che preferite!
Le ricette per l’estate sono infinite, noi vi abbiamo proposto le nostre preferite, avete suggerimenti? Fatecelo sapere!