L’azienda “AgriGeuna” coltiva in mezzo alla natura incontaminata, la nocciola del Monviso, seguendo il metodo biologico, disponibile seconda delle stagioni, qui nasce la Farina di nocciole del Monviso.
la pregiata “Nocciola del Monviso” appartiene alla varietà Nocciola Gentile Trilobata nasce ai piedi del Monviso, all’incrocio della pianura con la montagna, avendo così un microclima molto dolce, che permette la formazione di nocciole grandi, croccanti e gustose.
Frutto del nocciòlo (Corylus Avellana) è una pianta originaria dell’Asia Minore e tipica del Mediterraneo. Cresce spontanea nei boschi ed è coltivata fin dall’antichità . L’Italia è il secondo paese al mondo per quantità prodotta, dopo la Turchia. Le principali varietà prodotte di eccellenza sono la “Tonda Gentile delle Langhe e la “Tonda di Giffoni” della Campania.
L’azienda le coltiva con il metodo biologico e le propone a seconda della stagione sia fresche che sgusciate che in farina. Confezionata sottovuoto per mantenerne tutta la fragranza.
Farina di nocciole del Monviso.
Abbiamo visto che le nocciole rotte, imperfette, quindi da noi definite di seconda scelta, sono ottime per tutte quelle lavorazioni dove le nocciole devono essere sbriciolate, tritate, per torte, per biscotti e molte altre ricette dove non è una prerogativa l’estetica, nasce così la Farina del Monviso®. Prodotta dalla tostatura e successiva tritatura della seconda scelta per far risaltare a pieno il sapore del frutto.
Un prodotto pregiato, dalle importanti proprietà nutrizionali e dal gusto inconfondibile.
Essendo coltivate da azienda Agricola certificata biologica, non ricevono pesticidi o diserbanti. Tutte le lavorazioni effettuate vengono fatte col l’obiettivo di “coccolare” le piante per farle essere più produttive e più qualitative.