La storia di Domori inizia da un sogno: andare all’anima del cioccolato, salvare dall’estinzione le varietà di cacao più pregiate al mondo, si tratta di varietà più delicate, rare e meno produttive, ecco come nasce Domòrum Acquavite al cacao Criollo
Domòrum Acquavite al cacao Criollo
Non si tratta di una semplice bevanda alcolica. Per realizzarla si utilizza in infusione il migliore cacao aromatico, il Criollo, in alcol e brandy. E’ un’acquavite di vino invecchiata almeno 5 anni, con successiva diluizione.
Il Criollo è la varietà più pregiata di cacao, già usato dai Maya e dagli Atzechi, ha rischiato di andare perduto perché la sua coltivazione è stata progressivamente abbandonata a causa della bassa resa produttiva. Si tratta di un cacao raro e fragile e rappresenta soltanto lo 0,001% del cacao prodotto in tutto il mondo.
La qualità di questo cacao non ha eguali: essendo privo di tannini (che conferiscono acidità e astringenza al prodotto) il Criollo vanta una cremosità, una rotondità e una dolcezza unica al mondo. Con il Progetto Criollo, nato nel 1994 grazie a Gianluca Franzoni, Domori ha recuperato questa preziosa varietà di cacao dando vita in Venezuela ad Hacienda San José, la piantagione di Criollo più grande al mondo.
Gradazione alcolica: 41% vol.
Stai pensando ad un’idea regalo per scoprire il mondo del cioccolato Criollo? acquista online il cofanetto Criollo Experience, pensato per una vera degustazione.