La freschezza dei suoi ingredienti, la garanzia dei prodotti e ove possibile i prodotti di stagione e del
territorio.Il piatto di oggi è un’insalata che tutti possono realizzare.
Il segreto sta nei prodotti che abbiamo utilizzato:
La cipolla di Tropea IGP
vera ambasciatrice della sua terra, ha notevoli proprietà benefiche tra queste : antinfiammatorie,
depurative, stimola la digestione è diuretica. Le sue peculiari caratteristiche risentono del tipo di terreno e
della brezza marina a cui sono esposte le coltivazioni e all’umidità . Il sapore è dolce caratteristico ed è
particolarmente adatta a esser consumata a crudo.
La Feta DOP
E’ sicuramente il formaggio più conosciuto della Grecia, è un formaggio che ha la particolarità di essere
conservato sotto salamoia a fette, da qui il nome.E’ fatto con latte di pecora o misto ovino e caprino, il
colore è bianchissimo, la pasta è compatta e tendenzialmente friabile. All’assaggio è acidula e può essere
più intenso in base alla stagionatura.
Il Pane Guttià u (gocciolato) è una preparazione del pane carasau tipico della Sardegna.
Il nome viene da la carasadura è la fase in cui il pane viene rimesso in forno a conferire l’aspetto croccante.
Per preparare il guttià u, una variante arricchita del carasau, alla sfoglia si aggiungono poche gocce di olio e
sale per renderlo più saporito.
Un’attenta selezione non può non riguardare anche il condimento dell’insalata.
Olio Extravergine di Oliva Fruttato Leggero
L’Olio qui utilizzato è un Olio Extra Vergine di Oliva di altissima qualità , l’azienda è alla quarta generazione
di selezionatori delle migliori qualità di oli da cultivar monocoltura. L’olio abbinato è un fruttato leggero,
rende molto armonioso il piatto, al naso le note sono fresche al palato erbe e foglia di pomodoro.