fbpx
Rum R74 Aged
Rum R74 Aged

Rum R74 Aged

da Roner

45,50

Rum invecchiato di melassa di canna da zucchero

Invecchiato 5 anni nelle botti usate per il distillato di mele, dall’intensa nota speziata, con presenza di prugna, uva sultanina e mandorla unite alla freschezza e ai fruttati  delle mele altoatesine, il gusto è pieno.

Gradazione 40% Vol.

Bottiglia da 700 ml

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Roner


COD: RNRBZ010191 Categorie: ,
Rum R74 Aged

Assaggiato da

Gianluca

L’Alchimista

Roner dal 1946 è sinonimo di arte della distillazione per realizzare Rum R74 Aged.

È un Rum complesso e articolato, ottenuto facendolo riposare per 5 anni nelle botti usate per il distillato di mele Caldiff, il rum riceve così in dono la sua anima fruttata. L’incontro tra un distillato di mele e una melassa del centro America genera ricche note di prugna, cannella, uva sultanina e mandorla che si intrecciano ai sentori freschi e fruttati delle mele altoatesine, generando un’armonia inedita. La distillazione avviene in piccoli alambicchi di rame con doppia distillazione a bagnomaria di vapore.

e allo stesso tempo equilibrato che stimola naso e palato e invita a venire scoperto con calma.

Scheda del : Rum R74 aged.

Invecchiamento                          5 anni in botti di rovere
Colore / Limpidezza                    Ambrato, limpido
Nota olfattiva                               Fumoso, intenso con note fruttate di datteri e fichi freschi
Gusto                                                   Rotondo, armonico
Retrogusto                                    Ampio sul palato
L’occasione ideale                      Per lasciare una buona impressione
Raccomandazioni                              Cioccolato scuro, strudel di mele
Temperatura di consumo                Servire a temperatura ambiente
Stoccaggio                                          Conservare in luogo fresco e buio

 

Rum R74 Aged

Descrizione Intense note fruttate della mela con sentori dei semi e della scorze di mela, fumose, torbate accarezzano il naso, seguite da note speziate di anice stellato e cannella e da un leggera elegante al finale di mandorla amara in uscita.
Le note del legno sono ampie e si intrecciano armoniche agli altri profumi, senza predominare, ma anzi sostenendo gli altri aromi.
Al palato molto amabile, con ben presenti note di vaniglia eleganti ma discrete e il tono di malto tipico della melassa. Nel retro gusto troviamo note fruttate di prugne secche, uva sultanina e datteri.

Oggetto di numerosi premi e riconoscimenti: 2020 Bartender Spirits Award – Gold, 2019 WSA World Spirit Awards – Gold, 2019 Spirits Selection – Grand Gold, 2019 STC Showrum Tasting Competition – Best in class.

Gradazione alcolica: 40% vol

 

Formato

Bottiglia da 700 ml

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Ricche note fruttate, fumose, torbate accarezzano il naso, seguite da note speziate di anice stellato e cannella. Ben presenti le note fruttate della mela e in particolare di semi e bucce di mela. Elegante la leggera nota di mandorla amara in uscita. Le note del legno sono ampie e si intrecciano armoniche agli altri profumi, senza predominare.
Al palato risulta amabile, con ricche note di vaniglia, eleganti e discrete, e un tono di malto tipico della melassa.
Nel retro gusto troviamo note fruttate di prugne secche, uva sultanina e datteri.

Abbinamenti consigliati

Da meditazione; per aperitivi e cocktail

Regione

Roner

La distilleria Roner si trova a Termeno (Tramin), in Alto Adige vicino al lago di Caldaro. Tutto il comprensorio è famoso per i suoi vini dai profumi e dalle note aromatiche particolari. Ma se i vini sono un'eccellenza, lo è anche un prodotto derivato dalle loro vinacce: la grappa. Nel 1946 Gottfried Ronen iniziò la sua avventura della distillazione in casa con l'alambicco di famiglia. Nei decenni successivi con i figli Andreas e Guenther, videro la luce sperimentazioni di nuovi distillati e liquori con la macerazione e l'aggiunta di bacche, radici e frutti dell''arco alpino. La Roner AG è già una splendida realtà quando nel 2007 subentra alla guida dell'azienda di famiglia la terza generazione nella persona di Karin Roner, che, forte di un'esperienza fin da giovanissima in tutti i reparti di produzione, porta nuovo slancio ed investimenti ampliando ulteriormente la gamma di delizie. Il suo motto: "cambiare restando fedeli a sé stessi".

SU

it_IT