La ricotta secca piccante è prodotta da Milk Coop è in vendita online.
La ricotta secca piccante è un classico in cucina, molto apprezzata grattugiata su un bel piatto di pastasciutta o per realizzare diverse ricette.
La bontà di questo prodotto deriva da un’attenta selezione di materie prime. Nonché dalla lavorazione completamente artigianale del latte.
La ricotta secca piccante
Il latte usato per ottenere questa speciale ricotta secca piccante è quello di pecora e mucca tipiche dei pascoli irpini. In special modo quelli che attraversano l’areale dei Monti Picentini e l’Altopiano di Bagnoli.
Immersi nella natura, questi animali sono liberi di nutrirsi nei pascoli attingendo direttamente dalla terra.
La loro alimentazione, ben controllata e per nulla adulterata da mangimi chimici, fa sì che il latte si arricchisca di sostanze nutritive e proprietà organolettiche senza eguali.
L’intento di portare in tavola solo sapori genuini, dunque, si traduce anche nell’uso di metodi tradizionali di lavorazioni secondo cui, con la grande maestria del casaro e del suo staff, la ricotta ricavata dai sieri viene setacciata a mano e poi messa a stagionare per circa 1/6 mesi in apposite celle con aerazione, umidità e temperatura controllata.
Per dare un ulteriore tocco particolare, in alcuni casi aggiungiamo il peperoncino all’interno del composto e così otteniamo la ricotta stagionata piccante.
Disponibile quindi nelle varianti piccante , la ricotta stagionata da noi prodotta si presenta con un colore avorio abbastanza intenso e una consistenza compatta.
La ricotta secca piccante viene venduta online al prezzo di Euro 4,00 ed il peso è di circa 300 grammi.
La nostra è un’azienda che ha radici antiche, che tramanda la lavorazione del latte di generazione in generazione.
La nostra cooperativa
Era il 1800 quando tutto ebbe inizio. Da allora sono passati oltre 200 anni e l’Azienda Agricola Nigro si è trasformata nella Cooperativa Milk Coop, unendosi con 8 soci che conferiscono giornalmente per la produzione del formaggio pecorino il latte della pecora Bagnolese e per la produzione di altre tipologie di formaggi stagionati e freschi il latte di mucca proveniente dai pascoli irpini e sanniti.
Sono passati gli anni ma la filosofia per noi è rimasta sempre lo stessa: “mantenere la lavorazione casearia come vuole la tradizione, mirando sempre più a migliorare le antiche tecniche di produzione”.
Il latte della Cooperativa Milk Coop proviene da razze autoctone campane, cresciute con il massimo rispetto della loro natura. Negli allevamenti della Cooperativa vengono rispettati i tempi ed i ritmi di vita degli animali che sono lasciati liberi di scegliere fra innumerevoli erbe spontanee dei loro pascoli. Questa biodiversità apporta al latte da loro donato proprietà organolettiche e sensoriali davvero uniche.
Per tale motivo i formaggi scamosciati, stagionati e freschi prodotti dalla Cooperativa Milk Coop sono stagionali a Km 0.