fbpx
Crema di peperoncino Habanero Red BIO
Crema di peperoncino Habanero Red BIO

Crema di peperoncino Habanero Red BIO

da Biosolidale

3,30

Crema di peperoncini della varietà Habanero Red da agricoltura biologica
Vasetto da 30 g

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Biosolidale


COD: BSLRM01CRHRE03 Categorie: , ,
Crema di peperoncino Habanero Red BIO

Assaggiato da

Gianluca

L’Alchimista

L’Habanero Red è una varietà della specie Habanero, originaria della penisola dello Yucatan, in Messico. Si caratterizza per il colore rosso brillante e per l’estrema piccantezza, grazie alla quale ha detenuto per più di 10 anni il Guinness dei primati come peperoncino più piccante al mondo.
Questa crema contiene solo peperoncino (83%), olio extravergine di oliva, sale e aceto: tutto rigorosamente bio.
Una vera delizia per gli appassionati del piccante.

Formato

Vasetto da 30 g

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

Peperoncini Habanero Red* (83%), olio extravergine d'oliva*, sale, aceto di vino* (contiene SOLFITI) (*da agricoltura biologica)

Allergeni

Solfiti

Note

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

Energia kJ 415/99 kcal
Grassi 8,6 g
di cui acidi grassi saturi 1,3 g
Carboidrati 3,2 g
di cui zuccheri 1,3 g
Proteine 1,5 g
Sale 0,50 g

Tempo di conservazione

Se conservato nella confezione originale chiusa, in luogo fresco e al riparo dalla luce diretta, il prodotto si conserva inalterato per 24 mesi dalla data di produzione

Modalità di conservazione

Conservare il luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore; dopo l'apertura conservare a +4 °C

Certificazione BIO

Controllato e certificato da QCertificazioni S.r.l. a socio unico
Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF IT-BIO-014
Operatore controllato n. 11047

Regione

Biosolidale

Biosolidale è un'associazione di ditte laziali che producono ortaggi e frutta biologica e li trasforma in azienda in salse, creme, composte e succhi di frutta bio di altissima qualità. Tranne gli agrumi per le marmellate di mandarini, arance limoni, gli altri ingredienti raccolti e dalla zona dei Castelli Romani. I prodotti vengono determinati per essere trasformati. Nelle verdure sott'olio viene usato esclusivamente un olio extravergine laziale che si sposa benissimo con i vari broccoletti, le cime di rape oi carciofi. I succhi di frutta sono composti per il 60% da frutta e per il 40% da succo d'uva dei loro vitigni Frascati, come dolcificante. In tutta la linea dei prodotti Biosolidale sono banditi coloranti, correttiri di acidità, conservanti e solfiti aggiunti. Sono prodotti semplici e buonissimi, di un'eccellenza unica. Come dicono loro: colti e mangiati!

SU

it_IT