fbpx
Elisir della Fontana

Elisir della Fontana

da La Fontana di Geraci

13,50

Elisir della Fontana 

qui nel cuore della Sicilia nasce questo Elisir della Fontana  prodotto con solo vino e aromatizzato dalle erbe spontanee locali. Bevanda a base di vino di qualità superiore ottenuto da vino rosso di Sicilia IGT di qualità superiore per infusione con erbe spontanee

Elegante e raffinato, perfetto con la cioccolata, la frutta secca e i dolci della tradizione.

Da servire freddo a 0/ 5°

erbe spontanee
erbe spontanee

 

Bottiglia da 500 ml

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di La Fontana di Geraci


COD: LFTPA01LSRF Categorie: , , ,
Elisir della Fontana

Assaggiato da

Anna

La Genuina

Elegante e raffinato accompagna la frutta secca, la cioccolata i dolci lievitati e mandorlati, e i dolci delle feste.

L’ingrediente determinante dei prodotti dell’azienda L’Azienda La Fontana è la Manna, siamo nella terra incontaminata del Parco delle Madonie qui con le erbe spontanee raccolte e ingredienti selezionati e sceltissimi vengono realizzati ottimi amari e prodotti a a base di vino e di erbe come l’Elisir della Fontana

Elisir della Fontana

La manna è nota e apprezzata fin da tempi remoti. Numerose sono le virtù che nell’antichità le erano attribuite. Salutare e naturale. Di solito aggiunta all’acqua o al latte. Spesso utilizzata come regolatore intestinale. Adatta in tutte le età fin dall’infanzia, alle mamme in attesa e alle persone più avanti con l’età. Per ricavare la manna si coltiva il frassino. Oggi la coltivazione a questo scopo ha un’area molto limitata dei comuni di Castelbuono e Pollina in provincia di Palermo.

La Manna si ottiene tramite incisione degli alberi di frassino e solidificandone la linfa. Dall’incisione degli alberi, la linfa fuoriesce all’esterno e si deposita sul tronco. A contatto con l’aria solidifica lentamente. Dall’utilizzo e dalla ricerca nasce questo prodotto, un perfetto digestivo, dall’inconfondibile fragranza. Buono così anche liscio!

Sin dall’antichità le sono stata attribuite proprietà salutari per l’organismo, tra cui: digestive, disintossicanti, emollienti, diuretiche, depuranti.

L’Elisir: dai vitigni delle Madonie, lontano da ogni fonte di inquinamento l’azienda La Fontana produce ottimi prodotti artigianali a base di vino ed erbe spontanee ideali per accompagnare i dessert, qui nel cuore della Sicilia nasce questo Elisir della Fontana  prodotto con solo vino e aromatizzato dalle erbe spontanee locali.

Profumato e aromatico dal gusto delicato ed elegante.

Prodotti unici dettati dalla passione per i prodotti genuini!

 

Gradazione alcolica 10%

Parco delle Madonie
con le erbe spontanee del Parco

 

 

Regione

Formato

Bottiglia da 500 ml

Zona di produzione

Graci Siculo nel cuore del Parco delle Madonie

Uve

a bacca rossa selezionata

Metodo di produzione

Per infusione con erbe spontanee del Parco delle Madonie

Gradazione alcolico

10% vol

Tipo di vino

Rosso di Sicilia IGT

Colore

rosso intenso

Profumo

fruttato con sentori erbacei intensi

Sapore

intenso con caratteristiche tipiche delle uve di appartenenza

Abbinamenti gastronomici

ideale per accompagnare i dessert, il gelato, i dolci delle festività: il panettone, il pandoro e la Colomba

Tempo di preparazione

2 giorni

La Fontana di Geraci

L'Azienda La Fontana nasce nel 1997 a Geraci Siculo, borgo medievale situato nel Parco delle Madonie per mano dei Franco e Placido Corradino . In questo giro posto , lontano da ogni fonte di inquinamento , i due fratelli realizzano prodotti a base di vino ed erbe che crescono spontanee a Geraci Siculo e che sono ottimi per accompagnare dessert a base di mandorla, cioccolato, frutta e gelati. I loro prodotti sono frutto di una lavorazione rigorosamente artigianale e realizzati con ingredienti sapientemente selezionati e di prima qualità. L'ingrediente determinante dei prodotti dell'azienda L'Azienda La Fontana è la Manna , il prodotto che si ottiene dalla solidificazione della linfa tramite incisione degli alberi di frassino , al quale vengono attribuite sin dall'antichità diverse proprietà salutari per l'organismo, tra cui: digestivi, disintossicanti, emollienti, diuretiche, depuranti.

it_IT