fbpx
Salami picante Castelli

Salami picante Castelli

por Salumificio dei Castelli

7,60

Salami picante Castelli

Di colore rosso tendente all’arancio.  Intenso dai sentori speziati e dalla nota picante

Il salame nostrano realizzato con i migliori tagli di carni fresche e selezionate. Insacco con budello naturale.

Disponible a 1/2 sottovuoto  con pezzatura da 400 g circa

Essendo prodotto artigianalmente il peso può subire variazioni

Descubra cómo funciona foodaloo.it
Cantidad

Ver también los otros productos de Salumificio dei Castelli


SKU: SDCVI01660 Categorías: ,
Salame piccante dei Castelli

Revisado por

Gianluca

El alquimista

Al taglio sprigiona subito il profumo intenso della nota piccante. La grana è media-grossa ed il colore rosso arancio. Il gusto è intenso e ben equilibrato. Il piacere di un salame di qualità per gli amanti dei sapori di buona intensità

Il Salumificio dei Castelli vanta ben quattro generazioni nel mondo della carnicería, ci troviamo a  Montecchio Maggiore, ai piedi dei Castelli da cui ha preso il nome ecco dove nasce il Salami picante Castelli

Salami picante Castelli

 Nel salumificio si trova nel cuore della Provincia di Vicenza, qui porta avanti la norcineria tradizionale veneta, in particolare la vicentina. Siamo nella patri della Soprèssa, che dal 2003 ha conseguito la Denominacion de Origen Protegida, prima tra gli insaccati veneti ad ottenere questo riconoscimento. Per realizzare i propri stagionati il salumificio utilizza carne de cerdo italiana pesada y fresca o pregiati tagli bovini: attentamente selezionati e lavorati manualmente a coltello, a garanzia di un elevato controllo qualitativo. Si utilizzano tutti i tagli del suino, compresi quelli più pregiati, per ottenere un prodotto di vera eccellenza.
dolce ed aromatizzata con aglio. Il salami è un grande protagonista della norcineria veneta. Nella versione piccante del salame ci siamo ispirati alla “Salsiccia Napoli” realizzandolo con i migliori tagli freschi di carni selezionate e senza l’uso di additivi.
Presenta per una macina più grossolana rispetto alla Soprèssa e una stagionatura più breve. Caratterizzato da una particolare blandura. All’esterno appare ricoperto da un leggero strato di muffa colore grigio chiaro, la forma è cilindrica, regolare e leggermente arcuata. La fetta presenta un impasto con granatura è medio grossa. Le occhiature sono nitide color avorio. Insacco con budello naturale.

Disponibile nel formato di dimensioni da circa 400 g.

Todos los embutidos de la Salumeria dei Castelli están incluidos en el manual AIC (Asociación Italiana de Celíacos).

Formato

Pezzatura da circa 400 g

Tiempo de preparación

Ingredientes en la etiqueta

disponible pronto

Nota

, ,

Valores nutricionales medios por 100 g

disponible pronto

Método de conservación

Es recomendable conservar el producto en un lugar fresco.

Envío

Los envíos de productos perecederos, que requieren ser almacenados a temperatura controlada, se realizan los días lunes, martes y miércoles. Para pedidos realizados de jueves a domingo, el envío se realizará en la semana siguiente, con el fin de evitar existencias en sábado y domingo y el consiguiente riesgo de alteración de los alimentos.

Certificaciones

,

región

Salumificio dei Castelli

Vicenza è conosciuta in tutto il mondo come la città dell'oro. Verissimo, ma Vicenza e la sua provincia offrono tanti altri tesori come le bellissime ville del Palladio e tante raffinatezze enogastronomiche. Tra le prelibatezze eccelle la Soprèssa Vicentina DOP, un salume gustoso, profumato e morbido, quasi friabile. A Montecchio Maggiore, tra le colline che collegano Vicenza e Verona, abbiamo scovato un salumificio artigianale denominado «Dei Castelli» in onore dei vicini castelli di Romeo e Giulietta. La famiglia Fantin ha fondato questo salumificio nel 1998 e da allora si dedica con passione totale y cura più che scrupolosa alla produzione di salumi tipici del territorio, con ricette tramandate dalla tradizione contadina. Fondamentale per la particole morbidezza della Soppressa Vicentina DOP, oltre alla qualità delle carni, è il dosaggio sapiente tra umidità e temperatura di stagionatura: per questo motivo una volta i contadini nella fase iniziale della stagionatura appendevano le soppresse ad asciugare vicino ad un camino. Oggi al Salumificio dei Castelli si procede con un sistema più tecnologico (anche perché in azienda non c'è posto per 100 camini!) mail risultato finale è praticamente lo stesso. Le carni sono rigosamente italiane e di qualità: tanto per intenderci sono solo carni della filiera del «Parma e San Daniele». L'accurata sezionatura, la scelta dei tagli più adatti per i vari prodotti, la combinazione con sale e spezie, la lavorazione e la stagionatura rendono le soppresse vicentine DOP del Salumificio dei Castelli un prodotto gustosissimo e di eccelsa qualità. Tutti i prodotti inoltre sono inserti nel prontuario AIC (Associazione Italiana Celiachia) degli alimenti.

es_ES