“Terre di Bracciatica” Vermentino Igt Toscana 2022 Bio

“Terre di Bracciatica” Vermentino Igt Toscana 2022 Bio

von Podere dell'Anselmo

14,00

“Terre di Bracciatica” Vermentino Igt Toscana 2022 Bio

Vino bianco toscano Igt ottenuto da uve Malvasia vinificato in bianco, invecchiato 9 mesi sui lieviti fini, poi in bottiglia. Agrumato, sentori frutta esotica, floreale, buona acidità e persistenza. Ideale per pietanze di pesce, antipasti di mare e crostacei.
Annata 2022

Alkoholgehalt: 13,5% vol
750 ml Flasche

Finden Sie heraus, wie foodaloo.it funktioniert

Nicht vorrätig

Sehen Sie auch die anderen Produkte von Podere dell'Anselmo


Artikelnummer: PDRFI02BRCBN01 Kategorien: ,
“Terre di Bracciatica” Vermentino Igt Toscana 2022 Bio

Geschmeckt von

Simona

Der Entdecker

Die Podere dell’Anselmo sorge nello splendore delle terre del Chianti, terra da sempre vocata per i vini di carattere, qui il vino viene prodotto con una grande passione e con metodi tradizionali di grande rispetto per il suolo e la natura ed è qui che viene prodotto “Terre di Bracciatica” Vermentino Igt Toscana 2022 Bio

“Terre di Bracciatica” Vermentino Igt Toscana 2022 Bio

Una storia di famiglia quella dei Forconi, già operavano nei vigneti di Montespertoli agli inizi del 19° secolo. Fabrizio ne continua la tradizione dei viticoltori, prevalentemente coltiva vitigni autoctoni coltivati secondo scrupolose pratiche colturali. Al giusto grado di maturazione,  le uve sono raccolte a mano e anche selezionate a mano. E’ un vino rosso ottenuto da uve  Malvasia coltivate sulle colline toscane sulle colline toscane a 7 km da Montespertoli e a 10 km da San Casciano in Val di Pesa,nelle immediate vicinanze del Podere. A media collina che guarda a est su terreno con sedimentazione marina  e ghiaie calcaree.

Scheda tecnica: “Terre di Bracciatica” Vermentino Igt Toscana 2022 Bio

ZONA DI PRODUZIONE: Media collina versante est, a 7 km da Montespertoli ed a 10 km da S.Casciano V.P., dai vigneti nelle immediate vicinanze della sede aziendale.

TIPO DI TERRENO: terreno di conglomerati e ghiaie calcarei. Sedimenti fossili marini

PRODUZIONE ANNUALE: 2200 bordolesi

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato

VITIGNI :Vermentino

ANNATA IN VENDITA: 2022

VINIFICAZIONE: In bianco, separate per vitigno, in piccole vasche inox con breve macerazione a freddo.

INVECCHIAMENTO: In vasca Inox 9 mesi sui lieviti fini poi in bottiglie

GRADO ALC: 13.5 %

ORGANOLEPTISCHE EIGENSCHAFTEN:

Vista: Giallo paglierino con riflessi tendenti al verde.

Olfatto: Intenso con note aromatiche di buccia di agrumi, Pesca,frutta esotica, fiori bianchi .

Gusto: Fresco, sapido con un buon attacco in bocca, con una vena acida ben marcata, il retrogusto è persistente con buona corrispondenza olfattiva, .

ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo, con antipasti di mare, pesce grigliato, Schaltier e formaggi cremosi.

Vorbereitungszeit

Organoleptisches Profil

Farbe: Strohgelb mit grünlichen Reflexen
Bouquet: intensiv mit aromatischen Noten von Zitrusschalen, Grapefruit, reifen Früchten wie Apfel, weißen Blüten
Geschmack: frisch, wohlschmeckend mit einem guten Angriff im Mund, mit einer gut ausgeprägten Säureader, der Nachgeschmack ist anhaltend mit guter olfaktorischer Übereinstimmung

Empfohlene Kombinationen

Ausgezeichnet als Aperitif, zu Vorspeisen mit Meeresfrüchten, gegrilltem Fisch, Schalentieren und cremigen Käsesorten

Zertifizierungen

Region

Podere dell'Anselmo

La storia si reif! Si potrebbe iniziare così a raccontare il Podere dell'Anselmo in onore di Fabrizio che perpetua con passione l'arte di fare il vino. La famiglia Forconi ha infatti un'antica vocazione per la viticoltura che risale forse agli inizi dell'Ottocento, come mezzadri della famiglia Antinori. Fabrizio non solo è fiero di portare avanti la tradizione ma addirittura si potrebbe dire che la passione è tale che ne scandisce i ritmi personali, quando può parlare dei suoi vini, farli degustare o raccontare dei suoi metodi . di coltivazione la complessità microbilogica o Combattendo und parassiti con la "confusione sessuale", non si risparmia, anzi è semper felice di poter accogliere und visitatori e trasmettere und valori che troveranno nel calice.

de_DE