fbpx
Pollen

Pollen

von Az. Agr. Petrillos

10,00

Pollen

Ricchissimo di nutrienti, è un ricostituente e un energizzante naturale. Impiegato per combattere l’affaticamento, l’inappetenza, situazioni di stress e ritrovare un benessere generale. Si consiglia di assumerlo al mattino a digiuno prima di colazione e masticarlo lentamente a lungo.

Vaso da 125 g

 

Finden Sie heraus, wie foodaloo.it funktioniert
Menge

Siehe auch die anderen Produkte von Az. Agr. Petrillos


Artikelnummer: PTRAV01POLLINE01 Kategorien: ,
Polline

Rezensiert von

Simona

Der Entdecker

L'azienda realizza prodotti in piena sintonia con l'ambiente circostante, rispettando la natura e producendo in sintonia con essa. Nei propri terreni ha messo le proprie arnie, per garantire l'impollinazione delle proprie piante e al tempo stesso senza forzature avere i doni preziosi delle api: il miele e il polline del propri territori! Sano e naturale qui vanno di pari passo!

Die Firma Petrilli finden sich darin Land von Irpinia, Anbau hat etwa 9000 Olivenbäume nella Valle dell’Ufita in prevalenza la varietà Ravece che caratterizza questi luoghi qui l’azienda ha i propri alveari, collocati nelle proprie terre così da garantire, grazie all’apicoltura, l’impollinazione delle piante da frutto ed è qui che viene prodotto il: Pollen

Dinge il Polline

E’ Il polline dei fiori è una delle sostanze offerte dalla natura stessa. Una differenza sostanziale con il miele è costituita dal fatto che non è prodotto dalle api. Le api svolgono il compito di raccolta di esso dai fiori infatti ogni volta che l’ape bottinatrice si posa su una corolla i granuli di polline rimangono intrappolati nel corpo dell’ape. Via via l’ape ripulisce il polline dal corpo e lo impasta con il nettare a formare delle piccole palline. Una volta tornata al favo, l’ape depone le palline all’interno di una celletta e le comprime e inumidisce con il miele. compresse e inumidite con miele e

Merkmale und Eigenschaften:

il polline è una sostanza ricca di importanti nutrienti, ne possiede una gamma completa. Elementi utili all’organismo e costituisce un’ottima sostanza in casi di carenze energetiche. E’ infatti altamente energetico. E’ ricco di proteine sotto forma di aminoacidi alcuni sono aminoacidi essenziali, zuccheri in prevalenza glucosio e fruttosio. Contiene inoltre: sali minerali come potassio, ferro e magnesio e numerose vitamine.

E’ un ricostituente generale soprattutto nei casi deperimento organico, nell’affaticamento , intossicazioni e per persone convalescenti. Rafforza le difese immunitarie ed è un antibatterico naturale. Tonificante e stimolante dona un generale senso di benessere. Noto fin da tempi remoti nella medicina naturale. Aiuta ad aumentare l’appetito e al metabolismo in generale. E’ un ideale integratore dona infatti energia. È ottimo nelle convalescenze e per gli anemici, i bambini, gli anziani per le gestanti.

Come si consuma?

Si presenta sotto forma di  palline con guscio granuloso, con un profumo leggermente aromatico che ricorda quello dei fiori. Morbido e malleabile caratterizzato da un colore che varia a seconda delle specie vegetali dalle quali è stato raccolto.

Le palline di polline vanno masticate lentamente. Il consiglio è di masticarlo a lungo o diluirlo con una bevanda tiepida come una tisana o in acqua. Lo si può miscelare con un cucchiaino di miele o con lo yogurt.

La quantità consigliata è di circa 10 g al giorno per un adulto (un cucchiaio da tavola raso) e 5/10 g per un bambino . Il momento migliore è assumerlo al mattino, a digiuno, prima della colazione.

 

 

 

 

 

 

 

Gewicht 0,500 kg
Vorbereitungszeit

Konservierungsmethode

An einem kühlen und trockenen Ort, fern von Licht- und Wärmequellen lagern

Region

Az. Agr. Petrilli

la famiglia Petrilli ha origini molto antiche e una lunga storia. Già dal 1300 signori di Trevico noto come il Tetto d'Irpina, il paese più alto della Baronia. Fin dall'epoca proprietari di terre coltivate e del Castello ma anche dediti all'attività farmaceutica realizzando preparati galenici nell'antico Palazzo di famiglia. Nel corso degli anni l'attività agricola non era stata sviluppata fino a quando nel 1997 Ciriaco con la moglie Marianna, di famiglia frantoiana , hanno preso a cuore il progetto oleario e hanno impiantato ben 16 ettari di oliveti , decisi a promuovere una varietà tipica della zona: la ravece e la coltivazione dell'olivo biologico . Ma il progetto non si è esaurito nella coltivazione, hanno realizzato un frantoio e un bella struttura per l'ospitalità. La filiera a questo punto è completa: coltivazione, produzione e frangitura ! qualità controllata, un'equazione perfetta. L'anima dell'azienda Riflette lo spirito di entrambi i proprietari: da un lato Marianna, farmacista e naturopata, alla ricerca dell'autenticità dei sapori del territorio, del naturale e sano e dall'altra Ciriaco: produrre in sintonia con la natura e con l' Ambiente Naturale . Da qui i valori che ogni giorno portano avanti sono la cura della terra , il rispetto della natura e dei sui ritmi, la genuinità dei prodotti.

de_DE