fbpx
La Piada del Chiosco
La Piada del Chiosco

La Piada del Chiosco

da Fresco Piada

3,50

La Piada del Chiosco

La piadina che parla di tradizione! Prodotta su ispirazione di una ricetta di un chiosco artigianale della riviera ravennate, ogni piadina è infatti precotta una ad una.

Tutto il sapore e la fragranza della tradizione! Provale per le tue ricette, perfette per abbinamenti sia salati che dolci! Basterà scaldarle sul “testo” o sulla piastra e farcirle a piacere.

Prodotta senza conservanti. Grazie alla confezione in atmosfera modificata conserva tutta la sua bontà e la sua fragranza.

Prodotto fresco da conservare nel frigo da +2° A +6°

Confezione con n. 3 piadine   g 450
in atmosfera protettiva

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Fresco Piada


COD: FRPRN0100101C Categoria:
La Piada del Chiosco

Assaggiato da

Simona

L’Esploratrice

Aperta sprigiona il profumo della farina, quel profumo di quando si prepara l'impasto per il pane. E' bella spessa e morbida, appena tostata assume quel profumo di pane sfornato. L'ho provata facendola tostare un pochino più a lungo e l'ho provata con formaggio di capra fresco e gelatina d'uva . Un effetto quasi biscottato che ha creato un croccante antipasto.

Fresco Piada si trova a Riccione, in Romagna, la terra che ha dato i natali ad un prodotto semplice ed eccellente al tempo stesso: la piadina. Qui nei propri laboratori si lavora per portare sulle tavole un piatto fatto secondo tradizione, con i migliori ingredienti, per mantenerne tutti i sapori e la fragranza, ecco come nasce: La Piada del Chiosco

La Piada del Chiosco

Acqua, farina di grano tenero, sale, il giusto strutto e lievito madre naturale , ecco gli ingredienti di questa piada super fragrante. Una pietanza semplice ma che affonda le radici nella tradizione, tradizione che l’azienda porta avanti con orgoglio e passione.

L’azienda scelto di preparare La piada del chiosco proprio come insegna una consuetudine di un territorio, appresa nei tanti chioschi dove ancora oggi viene ancora cucinata. Questa è la ricetta ma qual é il segreto per renderla così morbida e fragrante? Ingredienti di primissima qualità: farine di grani esclusivamente romagnoli, il sale integrale marino di Cervia e l’olio extravergine di oliva delle colline riminesi. La cura nella preparazione: sapiente lavorazione che rispetta rigorosamente la tradizione e si ispira ai chioschi delle piadine. E’ solo la sapienza e la passione di chi la prepara e tramanda da generazioni che fa la differenza.  

E’ la piada preparata solo con ingredienti genuini e le migliori eccellenze della Romagna. preparata come si fa nei chioschi, per assaporare appieno la tradizione! Come tutte le cose semplici, prodotte con pochi ingredienti sono la base di una buona riuscita insieme alla manualità di chi li prepara. E poi le nostre piade sono precotte una per una a piastra. 

Noi selezioniamo materie prime di eccellenza, il 95% proviene dal territorio romagnolo. Le piade sono raffreddate a temperatura ambiente: il prodotto non subisce alcun stress termico e mantiene tutta la sua fragranza che si sprigiona all’apertura della confezione!

La piada della tradizione che rispetta la ricetta originale della piadina artigianale. Grazie alla confezione in atmosfera modificata e realizzata rigorosamente senza conservanti, ti permette di gustare una vera piadina perfettamente conservata con tutta la sua bontà.

Provala con robiola di capra e gelatina d’uva del Monastero!

La confezione contiene n. 3 piade.

 

 

Formato

Busta con n 3 piadine da 450 g

Tempo di preparazione

Ingredienti

FARINA DI GRANO TENERO TIPO 00, ACQUA, STRUTTO DI PURO SUINO, SALE MARINO INTEGRALE DI CERVIA, MIELE, POLVERE LIEVITANTE (DIFOSFATO DISODICO, CARBONATO ACIDO DI SODIO, AMIDO DI MAIS), BICARBONATO DI SODIO

Tempo di conservazione

28 GIORNI MINIMO GARANTITO ALLA CONSEGNA

Modalità di conservazione

PIADA PRECOTTA.
PRODOTTA ARTIGIANALMENTE, SENZA CONSERVANTI AGGIUNTI. PRODOTTO FRESCO DA CONSERVARE NEL BANCO FRIGO DA +2° A +6°

Abbinamenti consigliati

Sia per ricette salate che dolci. Si può farcire con formaggi e salumi, verdure. Salsiccia e stracchino. Mozzarella e verdure grigliate e ricette dolci con marmellate e con cioccolato.

Regione

valori nutrizionali

Energia 1522 Kj
363Kcal
Grassi 16,6 g
di cui saturi 7,5 g
Carboidrati 46,4 g
di cui zuccheri 5 g
Fibre 2,3 g
Proteine 5,9 g
Sale 2,29 g

allergeni

GRANO tenero biologico, CRUSCA biologica, LIEVITO madre naturale, malto d'ORZO

Affresco Piada

Sull'impulso dei primi chioschi di piadine aperti negli anni Sessanta sulla riviera romagnola , nasce il progetto Fresco Piada. L'idea è produrre piade di alta qualità conservando il procedimento originale, donandogli sapore e freschezza. Tutte le piadine vengono lavorate e precotte a mano sulle piastre , una per una e sono prive di conservanti. Bontà, sapori ritrovati tradizionali e gusto pieno. Nel nostro laboratorio conserviamo le caratteristiche di artigianalità, si selezionano le migliori materie prime, prodotti di qualità altissima e si privilegia il proprio territorio : la Romagna. Il metodo utilizzato rispetta appieno la tradizione: le piade sono precotte a mano, una per una. Poi le raffreddiamo a temperatura ambiente. Il prodotto è da noi trattato naturalmente senza stress termici così da permettergli di sprigionare tutta la sua fragranza ! I nostri tre canoni per produrre la piada di qualità: Lievito madre , utilizza il lievito madre seguendo un preciso processo che si rifà ad un'antichissima tecnica di lavorazione dei panificati . La cottura manuale nel rispetto della tradizione, rigorosamente fatta a mano. Made in Romagna : la nostra piada è frutto dei suoi natali, fatta con farina 100% romagnola e ingredienti sceltissimi. Ogni piada grazie al raffreddamento naturale dopo la cottura, conserva tutta la sua speciale fragranza. Il risultato è un prodotto di una morbidezza, leggerezza e digeribilità uniche. Il tutto senza conservanti! Ma non ci siamo fermati qui: Alla ricerca dell'eccellenza il viaggio continua. Grazie alle collaborazioni come con il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell'Università degli Studi di Bologna abbiamo messo a punto un prodotto senza lieviti aggiunti e con sale iodato protetto. Esiste una sola piada ? l'azienda nel suo viaggio alla ricerca dei saperi ha sottolineato anche l'importanza dei sapori mettendo a punto ricette alla riscoperta delle varianti del territorio come la Piada del Chiosco che per spessori, profumi e forma rievoca le piadine del ravennate. Varianti tutte da scoprire come La Ritrovata con i sapori di un tempo, all'Olio Extra vergine di Oliva, al lievito madre, la Piada ai Grani antichi Bio , la Piada naturale. Prodotto italiano di tradizione, italianità da conservare e tramandare! L' Italia a Tavola , quella dei sapori autentici e ritrovati. L'azienda è stata insignita di numerosi riconoscimenti e premi: Award 2017 Enogastronomia e ristorazione- L'Italia a Tavola Citato tra le Top Italian Food and Beverage Experience- Gambero Rosso

SU

it_IT