fbpx
Zucchine sottolio: La soluzione sfiziosa per la tua cena
Commenti disabilitati su Zucchine sottolio: La soluzione sfiziosa per la tua cena
Zucchine sottolio: La soluzione sfiziosa per la tua cena

Con l’arrivo dell’estate le serate insieme agli amici si moltiplicano e gli aperitivi e le cene in terrazza o in giardino sono più frequenti. Ogni occasione è buona, insomma, per trascorre il tempo in compagnia. C’è voglia di portare in tavola piatti sfiziosi e stuzzicanti, ma soprattutto poco elaborati. Del resto si sa, con la calura delle giornate estive la voglia di stare davanti ai fornelli diminuisce drasticamente, ma non il desiderio di cibi appetitosi. Le verdure sott’olio rappresentano, in quest’ottica, una soluzione ideale per arricchire le portate o per fare da protagoniste in uno sfizioso aperitivo oppure in un ricco buffet. Cosa sono? Si tratta di una tipica conserva della cucina italiana a base di verdure grigliate oppure crude, zucchine e altri ortaggi, messi in un barattolo di vetro e coperti con olio extravergine di oliva con l’aggiunta di odori (aglio, origano, erba cipollina sono quelli maggiormente usati) utili a insaporire.

Sottolio: soluzione pratica e veloce per ogni momento

Pomodorini, funghetti, melanzane ma soprattutto zucchine sott’olio sono la soluzione vincente per ogni occasione, i classici “salva cena” per correre ai ripari nelle cene improvvisate, quando amici e parenti si presentano all’ultimo minuto e senza preavviso e in casa non c’è molto a disposizione. La praticità dei sott’olio sta, infatti, nell’essere sempre pronti all’uso, già cucinati e conditi, apprezzati indiscutibilmente da tutti i commensali anche dai più piccoli. Leggeri e gustosi, i sott’olio possono esser riposti in una credenza, hanno una lunga conservazione e sono pronti per essere mangiati una volta aperti. Possono essere acquistati con largo anticipo e utilizzati al momento opportuno perché hanno una scadenza prolungata e non rischiano, in questo modo, di andare a male se chiusi e conservati correttamente.

La loro versatilità è uno dei motivi che li portano a essere uno dei prodotti più venduti (e amati) in assoluto, soprattutto durante la calda stagione estiva; le zucchine sott’olio possono essere utilizzate per preparare veloci antipasti oppure aperitivi freschi e sfiziosi, messi a condimento della pasta fredda o, addirittura, abbinati a un secondo piatto di carne come contorno pratico e veloce. Insomma, impossibile non avere un barattolo di sott’olio nella propria dispensa e Foodaloo.it lo sa, per questo ha una delle più ampie scelte di verdure sott’olio che si possano trovare sul web. Grazie al suo portale ecommerce ricco e completo di tantissime specialità alimentari si possono acquistare prodotti dalla genuinità garantita, sempre disponibili e pronti per essere gustati sulle tavole italiane.

Come abbinare le zucchine sottolio: antipasti e primi piatti

Le zucchine sottolio sono la varietà di verdure in conserva più consumata in estate. Gli zucchini sono, infatti, l’ortaggio principe del periodo, sono freschi e leggeri, ricchi di vitamine e acqua, ma soprattutto incontrano il gradimento di tutti, in particolar modo dei bambini. Nella versione sottolio essi acquistano un gusto ancora più spiccato e amabile: sono l’ideale per essere mangiati da soli o in abbinamento ad altre pietanze. La Toscana, terra contadina per eccellenza, dove le conserve e i sottolio fanno parte della cucina tipica tradizionale, regala ricette e abbinamenti buonissimi tutti da scoprire e da provare. È proprio dalla cucina casalinga toscana che traggono spunto i suggerimenti culinari che seguono, ricchi e gustosi come solo le specialità di campagna sanno essere.

Qualche idea per un aperitivo goloso?

Se state pensando a un aperitivo con amici e volete qualche idea diversa dal solito, portate in tavola le zucchine sottolio direttamente nei barattoli di vetro in cui si trovano, inserite una forchettina all’interno e servitele accanto a un recipiente pieno di fette di pane casereccio abbrustolite, magari strofinate con uno spicchio d’aglio. In questo modo le zucchine potranno essere gustate a piacere dai commensali come una gustosissima bruschetta, saporita ma leggera e diversa da quella classica ai pomodori.
Per gli amanti del finger food, invece, perché non utilizzare le zucchine sottolio per arricchire della burrata o della mozzarella di bufala? Prendete dei bicchierini monoporzione (si trovano anche al supermercato), aggiungete un po’ di burrata (oppure mozzarella di bufala o altro formaggio morbido a vostra scelta) e poi aggiungete uno strato di zucchini sott’olio. Farcite con un altro strato di burrata e concludete con ancora zucchine sottolio. L’appetizer sarà ottimo e anche bello da vedere: fresco, veloce e buonissimo, apprezzato da tutti. Le zucchine sott’olio di Maremma in Barattolo sono l’ideale per quest’ultima ricetta, delicate e leggermente saporite grazie alla marinatura con aglio, origano e sale. Un’altra soluzione pratica e veloce, sono i crostini. Questo ortaggio sottolio si sposa bene, infatti, anche su un crostino a base di formaggio caprino (oppure la feta) la cui acidità è in grado di esaltare il sapore della zucchina di per sè poco saporito. Se non volete preparare troppi crostini, scomponete la ricetta riempiendo una coppetta di caprino spalmabile, una ciotola di fette di pane tostato e le zucchine sott’olio: i commensali realizzeranno i propri crostini a piacimento.

Se invece siete a corto di idee per un primo piatto veloce, che non risulti pesante ma accontenti il palato di tutti, grandi e piccini, la ricetta della pasta fredda a base di zucchine sott’olio e pistacchi tritati fa al caso vostro. Per realizzarla, basta cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare le zucchine sottolio e tagliarle a pezzi piccoli e conservare l’olio della conserva. Quando la pasta sarà pronta (meglio se penne o mezze maniche) condite con l’olio delle zucchine sottolio, poi aggiungete le zucchine tagliate a pezzetti e decorate con granella di pistacchi e qualche foglia di basilico fresco. Il risultato è assicurato e nella più classica tradizione toscana.

Un secondo speciale (e super veloce) con le zucchine sottolio

Se siete alla ricerca di un abbinamento perfetto per un secondo di carne, le zucchine sottolio sono la soluzione ideale, che si accompagna benissimo ad alcuni piatti tipici della tradizione toscana. Nella cucina tipica fiorentina, per esempio, il “lesso” prevede l’utilizzo di sottolio e sottaceto per accompagnare il piatto. Il bollito con carne di manzo oppure vitello cotta lentamente nel brodo e lessata, viene infatti esaltato se accompagnato dagli ortaggi in conserva. In questo caso, l’utilizzo della zucchina sottolio arricchisce di gusto il piatto e conferisce una nota estiva alla portata che è, tradizionalmente, invernale. Cucinare il bollito in estate può essere un’idea salva tempo, visto che può essere servito anche freddo e quindi si può preparare in anticipo. Le zucchine farcite con pomodoro sottolio di Nonno Andrea sono, invece, l’ideale per accompagnare il vitello tonnato, un altro piatto tipicamente estivo (che può essere preparato anch’esso con largo anticipo, perché deve riposare in frigorifero) a base di fettine di vitella, con sopra una salsa densa e corposa a base di maionese e tonno in scatola. Le zucchine arrotolate su piccoli pomodorini secchi hanno una consistenza sorprendente e gustosa, in grado di esaltare il già ricco vitel tonnè. Questo piatto facile da preparare, risulterà agli ospiti una portata eccellente e davvero gustosa.

Parola d’ordine genuinità: occhio ai valori nutrizionali

Mai come in questi anni l’attenzione al buon cibo è protagonista sulle tavole italiane. Il consumatore, infatti, è sempre più esigente dal punto di vista della genuinità dei prodotti, delle materie prime utilizzate e dei valori nutrizionali degli alimenti che mangia. La consapevolezza di potersi fidare di un marchio che seleziona i migliori prodotti, li assaggia per noi e ce li fa arrivare direttamente in tavola attraverso pochi semplici click, è dunque una carta vincente per mangiare bene. Una corretta alimentazione, bilanciata ma anche ricca di gusto, è possibile scegliendo ottime materie prime, come quelle delle zucchine sottolio proposte da Foodaloo, che le aziende agricole raccolgono fresche dai campi e preparano nella tradizionale ricetta di famiglia per poi offrirle al consumatore, che può così gustarle. L’olio d’oliva extravergine, gli aromi e le zucchine sono i semplici ingredienti dei sottolio proposti, prodotto completo e bilanciato, ideale e consigliato a tutti, anche a chi vuole stare attento alla linea.

Zucchine sottolio: abbinamenti, conservazione e scelta dei migliori prodotti by Foodaloo

Gli amanti del buon bere apprezzeranno sapere che, per esaltare il sapore delle zucchine sottolio e di altri ortaggi in conserva, è consigliabile accostare un vino frizzante. Quest’ultimo è in grado di smorzare il carattere deciso della verdura marinata e “sgrassare” la bocca dall’olio presente. Brut, Champagne o frizzanti rosati andranno benissimo e moltiplicheranno il gusto del piatto a base di sottolio. Per scoprire qualcosa di più su questo particolare abbinamento consultate questo link
La praticità degli ortaggi sottolio è indiscussa, ma occorre fare alcune precisazioni sulla conservazione di questo particolare prodotto. Trattandosi di un sottovuoto, una volta aperti i sottolio devono essere consumati entro due, massimo tre giorni (preferibilmente riponendoli in frigorifero). È importante ricordarsi di coprire con l’olio le verdure rimaste all’interno del barattolo, per evitare che si formino muffe o che i batteri si depositino sul cibo. La corretta conservazione delle verdure in olio o aceto ne preserva la qualità e la salubrità.

Il segreto per ottimi e gustosi sottolio risiede nella materia prima utilizzata. La qualità delle verdure, in questo caso delle zucchine, è molto importante per assicurare al consumatore finale un prodotto di prima scelta a un prezzo competitivo. Foodaloo, leader nel commercio di prodotti agroalimentari di nicchia sul web, è alla costante ricerca di questi prodotti genuini, che nascono dalla terra e tramandano la tradizione culinaria italiana. La cura degli assaggiatori Foodaloo nel trovare e provare per i consumatori finali i migliori prodotti e offrirli al pubblico al prezzo più vantaggioso, sono la mission che accompagna questo progetto tutto italiano.

it_IT