fbpx
Vojan – Colli Trevigiani I.G.T.
Vojan – Colli Trevigiani I.G.T.

Vojan – Colli Trevigiani I.G.T.

da Bernardi Ogliano

5,00

Vino bianco frizzante
Bottiglia da 750 ml

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Bernardi Ogliano


COD: BRDTV01VJCTVFR Categorie: ,
Vojan – Colli Trevigiani I.G.T.

Assaggiato da

Gianluca

L’Alchimista

Vino bianco frizzante ottenuto da uve 100% Glera, raccolte esclusivamente a mano a metà settembre nei vigneti di proprietà sulle colline di Conegliano.
Il Vojan della cantina Bernardi Ogliano è un vino poco impegnativo e giovanile.

Formato

Bottiglia da 750 ml

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Colore: giallo paglierino scarico
Odore: aroma intenso e fragrante che ricorda la mela e il pompelmo con aromi floreali (glicine e acacia)
Sapore: fresco, sapido e armonico con elegante fondo di fruttato

Abbinamenti consigliati

Ottimo come aperitivo, si sposa bene anche con i crostacei

Consigli di degustazione

Servire a 8-10 °C

Certificazioni

Regione

Bernardi Ogliano

Guido Bernardi è un uomo di poche parole. Poche perché di più non ne servono. Lui non ha bisogno di convincere, di un'immagine di sé o della sua azienda o di grandi campagne di marketing. Lui produce vino, ed in particolare soprattutto Prosecco, lo fa da sempre e lo fa molto bene. Lui è alla quinta generazione di viticoltori. L'azienda della famiglia Bernardi si estende su 16 ettari di cui 13 coltivati a vigneti ad Ogliano, paesino di 1000 anime situato sulle colline a 4 km, a nord, da Conegliano. Qui la coltivazione della vite e la produzione di vino si perdono nella notte dei tempi: Conegliano è infatti città d'arte e sede della più antica scuola di enologia d'Italia nonché sede del corso di laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche dell' Università degli Studi di Padova. Ogni volta che vado a trovare Guido e percorro la strada da Valdobbiadene verso Conegliano, rimango affascinato dalla soavità e armonia del paesaggio, tra le verdi colline di questo angolo di Veneto in provincia di Treviso, dove il sodalizio tra uomo e ambiente ha creato un paesaggio culturale unico, che non a caso è da poco patrimonio dell'umanità UNESCO. La vita della famiglia Bernardi gira tutta intorno alla produzione del vino. La raccolta e la selezione dell'uva viene fatta tutta rigorosamente a mano ed il sig. Guido ha sempre un gran da fare in azienda, tra i filari dei vigneti o in cantina. Non ha tempo per parlare, deve pensare, per nostro grande piacere, al prossimo Prosecco.

SU

it_IT