fbpx
Ventresca Tonno Rosso in olio extra vergine oliva
Ventresca Tonno Rosso in olio extra vergine oliva

Ventresca Tonno Rosso in olio extra vergine oliva

22,0038,50

Ventresca Tonno Rosso in olio extra vergine oliva

Pescatori da 200 anni, la famiglia Testa pesca con la propria flotta i tonni rossi e li trasforma direttamente nel proprio stabilimento in modo da garantirne la massima qualità. Il muscolo di tonno rosso è cotto al vapore e lavorato a mano. Con pregiato olio extra vergine di oliva biologico IGP. Chiuso dopo colmatura con il liquido di governo e sterilizzato.

Una delizia unica!

 

Vaso da 225 ml / 190 g

Vaso da 350 ml / 320 g

Vaso da 580 ml / 620 g

Tonno illustrazione_Testaconserve

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità
COD: N / A Categorie: ,
Ventresca Tonno Rosso in olio extra vergine oliva

Assaggiato da

Gianluca

L’Alchimista

il tonno viene lavorato con estrema cura in Sicilia direttamente nel proprio stabilimento, in modo che, dal mare alla tavola, vengano preservati il sapore, il profumo, la consistenza e, soprattutto, i valori nutrizionali.  “Pazzesco – l’ha definito lo Chef Ciccio Sultano – ho assaggiato i filetti di alalunga e li ho trovati dal gusto così delicato e pieno da provocare un effetto patatina. Uno tira l’altro. Non si possono fare paragoni con il tonno rosso, perché sono tali le differenze tra i tonnidi da non aver senso. Fortunati noi che abbiamo ambedue”

Radici profonde legano la famiglia dei Testa alla pesca e al piccolo borgo marinaro siciliano di Ognina, la storia della famiglia risale almeno a due secoli fa, ancora oggi nel paese esiste una via a loro intestata, la pesca del tonno rosso rappresenta una vera e propria passione e precisione e si effettua in soli trenta giorni all’anno ed è qui che vengono prodotti i Ventresca Tonno Rosso in olio extra vergine oliva

L’impegno dell’azienda in campagne di studio e lavoro in campo marino si evidenzia soprattutto con la cattura e lavorazione del tonno rosso.  Il tonno rosso infatti è una specie marina protetta la cui cattura è regolamentata dalle quote ICCAT che ne limitano la cattura per numero e peso. Grazie a ciò il Mediterraneo si sta ripopolando di questa specie.

Ventresca Tonno Rosso in olio extra vergine oliva

I tonni rossi giungono in aprile nel Mediterraneo passando dall’oceano per lo stretto di Gibilterra. La stagione della pesca si concentra in 30 giorni tra maggio e giugno. Gli esemplari catturati con reti di circuizione vengono rapidamente trasferiti. Posizionati in grandi vasche nel mare di Sicilia e alimentati con solo pesce azzurro (aringhe e sarde) così da garantire alle sue carni le migliori proprietà. Un alto contenuto di grassi insaturi e omega-3. Segue un processo rapidissimo in 4 minuti il tonno passa dal mare alla surgelazione a meno 70°.

Pesca, conservazione e trasformazione all’interno di una filiera circolare di proprietà dell’azienda. Questo garantisce un’elevato standard di qualità.  Su ogni barattolo di conserve è riportato il numero BCD (bluefin tuna Catch Document) una specie di “carta d’identità” del tonno rosso che ne garantisce la tracciabilitá dal mare alla tavola. La compattezza, il sapore e i valori nutrizionali fanno del tonno rosso una vera prelibatezza.

Ventresca Tonno Rosso in olio extra vergine oliva , muscolo di tonno rosso del mediterraneo cotto al vapore e lavorato a mano. Posto contenitore di vetro con olio EVO biologico Sicilia IGP e chiuso dopo colmatura con il liquido di governo. Il prodotto è stabilizzato mediante sterilizzazione.

Peso 0,320 kg
Formato

Vaso da 190 g sgocciolato 136 g, Vaso da 320 g sgocciolato 220 g, Vaso da 620 g sgocciolato 472 g

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

Ventresca di TONNO Rosso (Thunnus thynnus) 76%, olio extra vergine di oliva "Sicilia IGP" biologico 23%, sale marino.

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

KCal 253 / Kj 1052
Grassi 17,3 g
di cui acidi grassi saturi 3,2 g
Proteine 24,2 g
Carboidrati < 0,1 g
di cui zuccheri <0,1 g
Sale 1,3 g

Tempo di conservazione

Lotto e TMC vedi tappo della confezione

Modalità di conservazione

Da conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e raggi solari diretti.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni.

Regione

0

SU