Nel laboratorio Pistocchi si realizzano da oltre 30 anni, straordinarie creazioni artigianali ecco come nasce la TortaPistocchi® Agrumi di Sicilia
TortaPistocchi® Agrumi di Sicilia
Claudio e sua sorella Claudia del laboratorio Pistocchi decisero nel 2003 di presentare la loro prima versione della Torta alla manifestazione EuroChocolate: fu un vero successo, per molto tempo la Torta Pistocchi è stata una poi la curiosità e la passione hanno fatto nascere varianti di eccellenza come la Torta Pistocchi Agrumi di Sicilia realizzata con canditi artigianali di Noto di primissima qualità.
Dal primo salone l’avventura continuò con manifestazioni prestigiose come il Salone del Gusto di Torino e tantissimi sono i premi e i riconoscimenti internazionali conseguiti e la storia continua…..sempre con la stessa determinazione e passione e impegno di ogni giorno.
Prodotti realizzati solo con: materie prime selezionatissime, dalla vaniglia naturale al cioccolato fondente. Non usiamo aromi naturali, conservanti o grassi vegetali diversi dal burro di cacao. Gli agrumi canditi con sola frutta e zucchero, un’antichissima Arabia Etiope. Profumatissimo cacao rosso bruno, le migliori nocciole nazionali. La scelta delle materie è un punto cardine per la realizzazione e la qualità dei nostri prodotti!
Negli anni le Torta Pistocchi hanno ottenuto molti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali i famosi International Chocolate Awards, il prestigioso Concorso Internazionale londinese Great Taste Awards ed il The WineHunter Awards di Merano.
Le nuove varianti di gusto, utilizzano cioccolati di altissima qualità e ricercando materie prime di pari livello. La Torta Agrumi di Sicilia ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti. Nasce dalla collaborazione dei Pistocchi con le sapienti mani di Corrado Assenza che nel laboratorio di Caffè Sicilia a Noto prepara i migliori canditi dell’intera penisola. Le arance e i limoni vengono colti, a mano, solo quando sono maturi al punto giusto. Corrado usa solo frutta e zucchero, nient’altro (a parte tutto l’amore per il suo lavoro… se vi sembra poco…). E con questi due (tre) semplici ingredienti ci regala tutti i profumi della sua splendida terra. Il cioccolato Pistocchi si accompagna perfettamente ai piccoli pezzetti di scorze, ne assorbe i profumi e li avvolge in un voluttuoso e goloso abbraccio.
Le torte Pistocchi sono fatte a mano una per una e per mantenerne inalterato il gusto sono confezionate sottovuoto. Per degustare la torta, estraetela dal suo stampo, incidendo il bordo della vaschetta e strappandolo quando la torta è ancora ben fredda, spolveratela con un sottilissimo velo del suo cacao e… resistete! Datele il tempo di ammorbidirsi a temperatura ambiente almeno una ventina di minuti (meno se in estate): non ve ne pentirete!