Torrone di Pistacchio secondo tradizione
Torrone di Pistacchio secondo tradizione

Torrone di Pistacchio secondo tradizione

da Bacco

5,00

Torrone di Pistacchio secondo tradizione 100 gr

E’ un prodotto di grande tradizione siciliana: pistacchi, mandorle, miele e zucchero. Una volta pronto steso sul marmo e tagliato!

Frutto di un’antica ricetta e di tradizioni che si tramandano nel tempo!

 

  Confezione da 100 g

L’Italia a tavola!

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Bacco


COD: BCCCT01510 Categorie: ,
Torrone di Pistacchio secondo tradizione

Recensito da

Gianluca

L’Alchimista

il torrone nella sua versione più tradizionale che si rifà ai "torronari" che allietavano nei paesi ogni festa religiosa con i loro enormi pentoloni dove veniva preparato con soli pistacchi, miele, mandorle e zucchero, il torrone. Il dolce che accompagna le Feste!

La qualità di Bacco incontra la ricetta del dolce natalizio per eccellenza e l’arricchisce con il sapore e l’aroma inconfondibili del pistacchio, qui in terra siciliana famosa per la qualità dei suoi pistacchi ogni giorno si lavorano con passione questi preziosi frutti, qui nasce il Torrone di Pistacchio secondo tradizione 

Torrone di Pistacchio secondo tradizione 

Un prodotto che si rifà all’antica tradizione siciliana perpetuata in ogni festa religiosa dove  i “torronari” preparavano la loro specialità a base di pistacchi, miele, mandorle e zucchero in grandi pentole che venivano tenute costantemente sul fuoco.

Una volta raggiunta la giusta consistenza, Il torrone veniva poi steso a mano sul marmo e tagliato con i coltelli.

Siamo a Bronte, il paese per eccellenza del pistacchio. Qui i pistacchi vengono raccolgono a mano e l’azienda ne cura e controlla l’intera filiera: dalla raccolta, alla lavorazione e al prodotto finito. La pregiata ed eccezionale frutta secca raccolta alle pendici dell’Etna incontra tutta la sapienza del lavoro manuale, tramandato per tradizione.

Ancora oggi il torrone ai pistacchi si produce così! Scopri i sapori della tradizione, scopri l‘Italia a tavola del gusto più autentico e dei sapori ritrovati e immutati nel tempo.

Il torrone di pistacchi è una golosa croccante dolcezza dal gusto intenso. Un piacere da rinnovare in ogni stagione.

Peso 0,2 kg
Tempo di preparazione

Ingredienti

PISTACCHIO 48 %, zucchero, miele.

Allergeni

pistacchio

Avvertenze

Può contenere tracce di altra frutta in guscio (nocciole e mandorle), farine con glutine, latte ,uova e soia

Valori nutrizionali medi per 100 g

Energia 2120 kJ/507 kcal
Grassi 27 g
di cui acidi grassi saturi 2,7 g
Carboidrati 55 g
di cui zuccheri 54 g
Fibre 5,0 g
Proteine 8,6 g
Sale 0,0 g

Tempo di conservazione

6 mesi dalla data di produzione

Modalità di conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto

Certificazioni

, ,

Regione

Bacco

Nel mio ultimo viaggio in Sicilia sono passato a trovare il mio amico Giuseppe a Bronte, città molto famosa per i suoi pistacchi. Siamo alle falde dell'Etna, sul versante sud occidentale e Giuseppe mi ha portato alla pistacchiera di famiglia. In questa collina di terra lavica tra gli alberelli di pistacchio mi ha raccontato con passione la storia e la produzione di questi preziosi frutti: «nella Genesi Giacobbe porta in dono dei pistacchi al faraone, anche la regina di Saba aveva una piantagione riservata a lei e ai suoi cortigiani. Nabocodonosor II li faceva coltivare nei giardini pensili di Babilonia per sua moglie Amytis. Poi greci, i romani... gli arabi che diffondono la coltivazione in Sicilia, ed ancora oggi noi chiamamo frastuca il pistacchio dal loro termine fustuq » Il Pistacchio di Bronte: orgoglio e tradizione, un prodotto unico per dolcezza e brillantezza di colore, raccolto a mano solo ogni due anni, alla base della pasticceria siciliana e vanto di questa meravigliosa terra. Poi Giuseppe mi ha portato alla Bacco , la ditta artigiana del sig. Claudio Luca per la quale lavora e che trasforma i migliori pistacchi di Bronte in stupendi dolci, creme e pesti. E lì mi si è aperto un mondo di prodotti eccezionali…

SU

it_IT