Per Domori la qualità è un valore indiscusso e fondamentale, l’azienda controlla infatti l’intera filiera produttiva partendo dal cacao selezionato da propri esperti che ne assicurano gli standard qualitativi scegliendo le materie prime migliori ecco come nasce la Tavoletta Cioccolato Fondente Perù 70% – 50g
Tavoletta Cioccolato Fondente Perù 70% – 50g
Da più di venti anni l’azienda ha come obiettivo la produzione di cioccolato di alta qualità. Per farlo, seleziona materie prime di eccellenza e ha rapporti con partner di fiducia, dai migliori produttori del mondo. Questo in modo che il processo dalla raccolta del cacao alle lavorazioni nelle piantagioni rispettino gli alti standard di qualità.
Il cacao trinitario è un cacao aromatico. Rappresenta circa l’8% del raccolto globale. Trinitario è un ibrido di cacao Criollo e Forastero, che combina alcune delle caratteristiche aromatiche e sensoriali del primo con il vigore e le alte rese del secondo.
Domori ha recuperato questa preziosa varietà di cacao, che raccoglie dalle piantagioni situate tra l’America Latina e l’Africa: in Colombia, Venezuela, Perù, Madagascar e Tanzania.
Paese e regione di origine:
Delicata freschezza e una discreta acidità caratterizzano il profilo sensoriale di questo cacao proveniente dall’entroterra del Perù e coltivato nelle terre abbracciate tra i fiumi Ucayali e Marañon. È lungo il Rio Ucayali che si è registrato il primo contatto europeo con il cacao sudamericano. Ed è tra i generosi corsi d’acqua del Perù che potrebbe risiedere la culla più selvaggia del cacao: proprio queste terre potrebbero essere l’origine di tutte le specie di Theobroma, la pianta del cacao, esistenti.
Il cacao Trinitario
La Singola Origine del Perù ha il sapore del riscatto sociale: il cacao Trinitario selezionato da Domori proviene dalle coltivazioni della cooperativa Sumaqao. Che raggruppa piccoli produttori locali marginalizzati e riscattatisi grazie alla coltivazione del cacao in tre principali aree, Vrae, Ayacucho e San Martin.
Tipo di coltivazione: Trinitario ibrido con forte presenza di Criollo.
Paese e regione di provenienza: Perù, con due principali centri geografici – le vallate dei fiumi Ucayali e Marañon, che confluiscono nel Rio delle Amazzoni. Le zone di produzione sono divise in 5 Regioni: VRAE, Ayacucho, Cuzco, Junin, Ucayali e San Martin.
Note gustative: freschezza e una discreta acidità arricchiscono il profilo sensoriale di questo cacao proveniente dall’entroterra del Perù, delicato perfetto per produzioni di alta pasticceria e nei cocktail.
Note di degustazione: note di fiori, caramello e crema di latte
Il cacao Trinitario 70% in una tavoletta di 50g.
Varietà selezionata in una regione ristretta del Perù