fbpx
Tagliatelle all’uovo al tartufo bianco
Tagliatelle all’uovo al tartufo bianco

Tagliatelle all’uovo al tartufo bianco

da Mugello Tartufi

6,00

Tagliatelle di semola di grano duro al tartufo bianco

Il fiore all’occhiello della tagliatella! da condire con condimenti molto neutri per non coprire il suo originale sapore

Confezione da 250 g

Tagliatelle al tartufo bianco
Condiscile semplicemente con il burro
Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Mugello Tartufi


COD: MGLFI01TAGLB250 Categorie: ,
Tagliatelle all’uovo al tartufo bianco

Recensito da

Simona

L’Esploratrice

La pasta di grano duro ha una bella consistenza ed essendo aromatizzata al tartufo ha già una sua nota di sapore che ben si accompagna anche a sughi delicati.

Mugello Tartufi nasce dalla passione di un esperto tartufaio toscano, consapevole di vivere e conoscere fin da bambino un territorio naturalmente ricco di tartufo di qualità, siamo in Mugello con le sue 9 zone D.O.C che la regione Toscana riconosce per la raccolta del pregiatissimo Tartufo Bianco, negli anni Mauro non ha mai smesso insieme al fedele cane Pedro di andare a “caccia” e di raccogliere personalmente i tartufi oltre che selezionarli dai suoi fidati “cavatori” di zona in modo da poter lavorare e offrire tutte le varietà di tartufo del territorio offerte dalle varie stagioni, ecco allora le Tagliatelle all’uovo al tartufo bianco 

Questa pasta al tartufo è perfetta per condimenti a base di tartufo, ma si abbina bene anche a sughi neutri.

Formato

250 g

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

Semola di GRANO duro, UOVA pastorizzate 20%, tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico Vitt) 0,1%, aromi

Allergeni

Grano, uovo

Valori nutrizionali medi per 100 g

Energia 1514 kJ/362 kcal
Grassi 5,1 g
di cui acidi grassi saturi 1,6 g
Carboidrati 64 g
di cui zuccheri 3,3 g
Proteine 15 g
Sale 0 g

Tempo di conservazione

3 anni dalla data di produzione

Modalità di conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto

Abbinamenti consigliati

Si presta bene ad esser condita con burro al tartufo e formaggio grattugiato o con un sugo ai funghi o al tartufo stesso per un effetto a tutto sapore

Regione

Tartufi del Mugello

Mauro Poli, esperto cavatore, ha trasformato la sua passione in un'attività, o meglio, in una missione: divulgare la conoscenza del tartufo bianco (Tuber Magnum pico) ma anche delle altre varietà di tartufi rigorosamente della sua zona. Mauro tiene molto alla valorizzazione dei prodotti della sua terra, il Mugello, e cerca in ogni modo di divulgarne le qualità. Cerca personalmente i tartufi e per la sua produzione ne acquista sempre e solo da cavatori locali, partecipa a numerose fiere specializzate dove oltre ai suoi prodotti propone anche lo street food sempre al prezioso aroma. Nel suo progetto ha coinvolto la figlia Eleonora alla quale ha trasmesso la passione, insieme collaborano alla diffusione dei prodotti e alla creazione di nuovi abbinamenti e proposte. I prodotti spaziano dall'offerta più tradizionale, come il burro al tartufo o il tartufo in salamoia, a preparazioni molto sfiziose da gustare spalmate su crostini, come sughi per la pasta o per accompagnare carni e verdure.

0

SU

it_IT