fbpx
Sugo alla norcina con tartufo g 180
Sugo alla norcina con tartufo g 180

Sugo alla norcina con tartufo g 180

da Boscovivo

6,50

Condimento per pasta con tartufo d’estate
L’autenticità del tartufo 100% italiano per piatti da grandi chef
Vasetto da 180 g

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Boscovivo


COD: BSCAR01467162 Categoria:
Sugo alla norcina con tartufo g 180

Assaggiato da

Anna

La Genuina

L’azienda Boscovivo seleziona da più di 30 anni i migliori tartufi freschi.
I tartufi, raccolti prevalentemente nelle regioni del centro Italia in base alla stagionalità, sono accuratamente selezionati da un team di esperti.
Il sugo alla norcina con tartufo d’estate fa parte della linea Prestige, nata da un’attenta ricerca storico-culinaria e scientifica, volta ad offrire prodotti genuini, senza conservanti, che rispettano l’autenticità delle materie prime.
È subito pronto, basta togliere il coperchio e scaldare il sugo a bagnomaria o in forno a microonde, oppure versarlo direttamente in padella e saltarvi la pasta.
Può essere diluito con latte, panna o burro. Per un gusto di tartufo ancora più intenso si consiglia di amalgamarvi un po’ di salsa al tartufo della stessa linea e aggiungere infine scaglie di tartufo fresco.
Un barattolo è sufficiente per 3-4 persone.

Formato

Vasetto da 180 g

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

Carne suina, LATTE, PANNA, funghi champignon, cipolla, olio extra vergine d'oliva, tartufo d'estate (Tuber aestivum Vitt.) 3%, sale, aromi

Allergeni

Latte, panna

Valori nutrizionali medi per 100 g

Energia 249 Kcal
Grassi 22,6 g
di cui acidi grassi saturi 7,1 g
Carboidrati 2,3 g
di cui zuccheri 2,3 g
Proteine 10 g
Sale 1 g

Profilo organolettico

Sapore: intenso
Odore: profumo intenso
Consistenza: densa, tipica dei sughi

Tempo di conservazione

4 anni

Modalità di conservazione

Conservare a temperatura ambiente
Dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni

Abbinamenti consigliati

Per condire la pasta, sia lunga che corta; per tartine o crostini precedentemente tostati oppure per farcire focacce

Certificazioni

Regione

Boscovivo

La storia dell'azienda aretina Boscovivo è una vera e propria storia d'amore, nata dapprima fra i suoi fondatori, Franca e Alfredo, per poi coinvolgere tutti coloro che hanno avuto la fortuna di assaggiare i loro prodotti, me compresa. Re dell'azienda è il tartufo, una passione tramutata in lavoro grazie alle straordinarie doti in cucina della signora Franca e alla capacità di ricerca e raccolta di suo marito Alfredo. Ogni prodotto Boscovivo ha il sapore genuino e autentico di una Toscana che ha nel pregiato oro uno dei maggiori interpreti della sua tradizione gastronomica. Oltre al tartufo, fiore all'occhiello di Boscovivo è l'ottimo sugo di carne chianina, così come la salsa tipica per i crostini toscani.

SU

it_IT