fbpx
Sciroppo di lavanda
Sciroppo di lavanda

Sciroppo di lavanda

da Podere Lemniscata

8,80

Sciroppo di lavanda

Bottiglia da 250 ml

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Podere Lemniscata


COD: PDRFI01SCRLV01 Categorie: ,
Sciroppo di lavanda

Recensito da

Simona

L’Esploratrice

Uno sciroppo dall'aroma unico che si presta a moltissimi utilizzi per sorprendere i vostri ospiti e dare un tocco speciale ai vostri piatti. Da provare con il gelato, con un arrosto di maiale o per realizzare una crema dolce dal gusto originale.

La lavanda è la regina incontrastata del Podere Lemniscata, dove da maggio a luglio colora i campi di viola e inonda l’aria del suo profumo delicato e al contempo persistente.

Questa preziosa bottiglietta racchiude tutto l’aroma della lavanda appena raccolta.

 

 

Formato

Bottiglia da 250 ml

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

Acqua, zucchero di canna, lavanda

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

Energia 380 kcal
Grassi 0 g
di cui acidi grassi saturi 0 g
Carboidrati 98 g
di cui zuccheri 97 g
Fibre 0 g
Proteine 0,1 g
Sale < 0,03 g

Tempo di conservazione

18 mesi dalla data di produzione

Modalità di conservazione

Conservare in luogo fresco e al riparo dalla luce diretta del sole; una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni

Abbinamenti consigliati

Potete utilizzarlo per preparare una tisana rilassante da abbinare a biscotti o ad una fetta di torta

Ricette

Biscottini alla lavanda
Ingredienti: 100 g di burro, 200 g di farina integrale, 50 g di farina di riso o amido di mais, 150 g di zucchero di canna, 2 uova, zucchero a velo, due cucchiai di sciroppo di lavanda, sale, scorza di limone grattugiata.
Disporre le farine a fontana, praticare un foro al centro e versare gli zuccheri, il burro a pezzetti che avrete lasciato a temperatura ambiente, due tuorli e lo sciroppo, una presa di sale e la scorza grattugiata del limone. Lavorare velocemente e realizzare una palla che lascerete a riposare in frigo, coperta da una pellicola, per venti minuti.
Riscaldate il forno a 180 °C. Stendete la pasta non troppo sottile e ricavate le forme dei biscotti a piacere. Infornate per circa 12 minuti.
Ottimi serviti con un tè nero o, meglio ancora, con una tisana alla lavanda.
Potete anche decorarli con una confettura sempre aromatizzata alla lavanda del Podere Lemniscata.

Regione

Podere Lemniscata

Lo spirito del Podere Lemniscata è friulano e, come spesso capita nella vita, il caso ha svolto un ruolo fondamentale ha portato madre e figlia amanti della natura sulle colline tra Montespertoli e Lucardo, dove hanno deciso di mettere radici e dedicarsi finalmente alla loro passione, vale a dire la terra ei suoi frutti. Perfettamente in controtendenza rispetto al territorio, vocato alle vigne e al vino, le due donne sono riuscite a realizzare il loro sogno di dedicarsi alla coltivazione e alla trasformazione della lavanda, la vera protagonista del Podere Lemniscata. Non mancano alberi da frutto, olivi ed erbe aromatiche, in un tripudio di profumi e di colori. Qui si fertilizza miele ed oli essenziali. Al Podere respira serenità e si gode la natura, il respiro si fa profondo e si è dai profumi di erbe e di fiori. Sensazioni che ritroviamo all'assaggio dei prodotti fatti con tanto amore e dedizione.

SU

it_IT