L’Azienda Due Palmenti si trova a Pedara, paese situato alle falde dell’Etna in contrada Due palmenti nel cuore della Sicilia orientale un territorio ricco di grandi tradizioni rurali che si tramandano da generazioni ecco dove si produce il Salmoriglio Siciliano
verdi colline e l’Etna maestoso sullo sfondo, il clima qui è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e soleggiate. Il suolo sabbioso e ricco di elementi che originano alle colate laviche che si sono avvicendate nel corso dei secoli, un luogo quindi vocato ad ospitare una grande quantità di colture autoctone e locali. Qui l’habitat è ideale per le erbe aromatiche che crescono vigorose e intensamente profumate oltre che ricche di aromi e sapori intensi e unici.Â
L’Azienda sostiene un’agricoltura sostenibile a basso impatto ambientale con il preciso obiettivo di ottenere prodotti genuini che valorizzino le tipicità del territorio e le tradizioni locali e allo stesso tempo conseguire i più alti standard di qualità . Nel 2018 il giovane agronomo Martino è partito acquistando con la sua famiglia un terreno abbandonato, tutto terrazzato. Lo ha ripulito tutto e ha iniziato il suo progetto di coltivare le piante aromatiche valorizzando le tipicità del territorio, ottenendo così aromi e profumi unici.
Salmoriglio Siciliano
Una produzione di nicchia quella delle erbe aromatiche coltivate per valorizzare le piante aromatiche etnee rispettando l’ambiente e la biodiversità . Sapienti mix di erbe, vanno a costituire la linea degli insaporitori. Preparati di condimenti e aromi di gusto e di colore, dal più semplice ai più elaborati con l’obiettivo di rendere uniche le ricette e per tutti i momenti della giornata. Dai prodotti per la colazione ai primi piatti, secondi e dolci, cercando di coniugare la tradizione e l’innovazione.
Il salmoriglio è una salsa siciliana, in siciliano “Salamarigghiu” molto amata per insaporire le carni e i pesci, insalate e le verdure alla brace o alla griglia. La confezione prevede nel mix preparato la ricetta originale con gli ingredienti già dosati e pronti per l’utilizzo.
Per preparare la salsa salmoriglio: prepara una miscela con tre parti di olio, una parte del preparato e una parte di succo di limone per le ricette di pesce o di aceto per quelle di carne, prepara l’emulsione da utilizzare sia in cottura che sulle pietanze.