fbpx
Sale grosso al Bergamotto di Calabra macina

Sale grosso al Bergamotto di Calabra macina

da Sapori di Regalpetra

9,80

Sale grosso al Bergamotto di Calabra macina

Sale grosso siciliano aromatizzato con bergamotto di Calabria. Agrumato dalla nota acidula e amarognola perfetto per insaporire carni e pesci.

Macina da 110 g

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Sapori di Regalpetra


COD: SRPAG01SGMBGCAL Categorie: ,
Sale grosso al Bergamotto di Calabra macina

Assaggiato da

Gianluca

L’Alchimista

Regalpetra è il nome con il quale lo scrittore Leonardo Sciascia soleva chiamare la città di Racalmuto, in provincia di Agrigento, dalle cui miniere di salgemma viene estratto il sale integrale purissimo che l’azienda Sapori di Regalpetra, sorta proprio vicino alla cava, usa per creare le proprie specialità, prodotti originali e genuini  ecco come nasce il Sale grosso al Bergamotto di Calabra macina

Nel laboratorio a due passi dalla cava si realizzano i sali aromatizzati e le polveri tutte naturali e i condimenti, profumatissimi e fragranti. I fratelli Carmelo e Giuseppe Brucculeri sono riusciti prima per proprio diletto e poi per passione a concentrare ed esprimere nei propri prodotti ciò di cui la Sicilia è immensamente ricca: profumi ed aromi inebrianti.

La linea di prodotti si è arricchita piano piano di sapori unici e profumi originali.  Ecco allora i sali di rocca al limone, all’aglio di Nubia, al pepe rosa e mandarino o alle vinacce di Nero d’Avola.
Così come le polveri naturali di: capperi, di arancia e cannella, di finocchietto selvatico, di limone e zenzero. Gusti unici e originali con le specialità siciliane. Accendi il gusto dei tuoi piatti rendendoli unici e speciali. In questi prodotti la vera protagonista è la materia prima. L’azienda è veramente a metri zero accanto alla cava a garanzia di un prodotto direttamente estratto e solo insaporito con i migliori ingredienti.

 

Sale grosso al Bergamotto di Calabria macina

Il sale grosso al bergamotto di Calabria macina, con il suo gusto agrumato e le note acidule e amarognole, dona un tocco speciale ad ogni piatto., Ideale sulla carne, sul pesce, sulle insalate miste. Per dare un tocco speciale alle vostre pietanze.

Formato

Macina da 110 g

Tempo di preparazione

Ingredienti

ingredeinti: sale grosso, peperoncino

Note

, ,

Tempo di conservazione

24 mesi

Modalità di conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto

Abbinamenti consigliati

Ideale sulla carne, sul pesce e per insaporire i sughi

Regione

Sapori di Regalpetra

Sapri di Regalpetra nasce con un motto: "Siamo sole e vento, acqua e terra di Sicilia". Il sale è sicuramente il primo e principale condimento che l'umanità ha scoperto come anche il più diffuso ed efficace conservante naturale per i cibi, almeno fino all'avvento di frigoriferi e congelatori. Non a caso la parola "salario" derivata dall'uso nell'antica Roma di pagare stipendi in vendita, in quanto bene prezioso, è presente ancora oggi nel nostro lessico. Fondamentalmente esistono due tipi di sale alimentare al mondo: il sale marino, ottenuto per evaporazione dell'acqua di mare, ed il salgemma o sale di rocca, in greco Halite (composto dalle parole sale e pietra) che viene estratto da grotte e miniere. Il salgemma è un minerale che si è formato in ere preistoriche dal ritiro e prosciugamento di mari e laghi salati antichi che hanno lasciato dietro di sé dei banchi di cloruro di sodio (appunto sale) purissimo. Banchi di salgemma si trovano un po' in tutto il mondo, magari proprio là dove meno potremmo aspettarceli. Tra i più famosi vi sono quelli dell'Himalaya in Tibet, a Namakdan in Iran, a Salisburgo da cui prende il nome di "città del sale", in Polonia, in Sudamerica ea casa nostra in Toscana ea Racalmuto, tra le province di Agrigento e Caltanissetta. Ed è proprio dal giacimento di Racalmuto che seleziona i Sali di Regalpetra . Accanto ad un sale integrale purissimo, i fratelli Carmelo e Giuseppe Brucculeri, nel loro laboratorio a due passi dalla cava, hanno combinato ciò di cui la meravigliosa terra di Sicilia è immensamente ricca: profumi ed aromi inebrianti. Nascono così per nostro diletto e per un valido ed originale aiuto in cucina i sali di rocca al limone, all'aglio di Nubia, al pepe rosa e mandarino o alle vinacce di Nero d'Avola. Ad arricchire la gamma di Sapori di Regalpetra, Carmelo e Giuseppe ci offrono una gamma di polveri naturali di eccezionale profumo e fragranza tra cui: polvere di capperi, di arancia e cannella, di finocchietto selvatico, di limone e zenzero. Con Regalpetra le marinature, le cotture in crosta di sale, gli aperitivi ei condimenti di pasta, verdure, pesce e carne prendono una svolta innovativa e decisiva. Cucinare per credere!

it_IT