Regalpetra è il nome con il quale lo scrittore Leonardo Sciascia soleva chiamare la città di Racalmuto, in provincia di Agrigento, dalle cui miniere di salgemma viene estratto il sale integrale purissimo che l’azienda Sapori di Regalpetra, sorta proprio vicino alla cava, usa per creare le proprie specialità, prodotti originali e genuini ecco come nasce il Sale grosso ai Quattro Pepi
Nel laboratorio a due passi dalla cava si realizzano i sali aromatizzati e le polveri tutte naturali e i condimenti, profumatissimi e fragranti. I fratelli Carmelo e Giuseppe Brucculeri sono riusciti prima per proprio diletto e poi per passione a concentrare ed esprimere nei propri prodotti ciò di cui la Sicilia è immensamente ricca: profumi ed aromi inebrianti.
La linea di prodotti si è arricchita piano piano di sapori unici e profumi originali. Ecco allora i sali di rocca al limone, all’aglio di Nubia, al pepe rosa e mandarino o alle vinacce di Nero d’Avola.
Così come le polveri naturali di: capperi, di arancia e cannella, di finocchietto selvatico, di limone e zenzero.
Sale grosso ai Quattro Pepi
E’ un prodotto secondo natura. Qui Il salgemma estratto dalle miniere di Racalmuto ed asciugato naturalmente al sole incontra al pepe nelle sue variegate sfumature: pepe verde, pepe nero, pepe rosa, pepe bianco. Non può mancare in cucina. Si abbina bene con numerose pietanze sia cotte che crude: come tartare di pesce, carni e pesci in forno.