La storia del Riso Maratelli 1914 nasce proprio dalla scoperta nei terreni della sua azienda da parte del fondatore, Mario Maratelli, del primo cespo di quello che diventò il suo riso, da allora siamo rimasti fedeli e scrupolosi nel portare avanti questa coltivazione con un solo obiettivo la qualità conservandone la purezza del seme ecco come nasce il Riso Maratelli 1914
Riso Maratelli 1914
Grazie all’intuizione del capostipite della famiglia, l’avventura del riso è andata avanti per decenni, con cura e passione. Questa varietà è infatti diventata una delle varietà storiche della risicoltura Italiana. Per coltivare il nostro riso ne controlliamo tutta la filiera, dal campo alla tavola, garantendone l’originalità e la tracciabilità.
Con Decreto Ministeriale, dal 2015, siamo ritornati ad essere conservatori in purezza del seme del nostro riso, il riso che porta il nostro nome. Coltiviamo nella zona tra Asigliano Vercellese e Desana, luoghi ideali e vocati alla coltivazione del riso.
Il nostro riso ha origini lontane ed è lavorato con metodi antichi tradizionali. Trasformiamo il riso grezzo in riso bianco con sbiancatrici tipo “Amburgo” Minghetti, un’antica lavorazione a pietra delicata che garantisce la qualità del chicco integra e le qualità nutrizionali e organolettiche.
Un prodotto di alta qualità, con una grande tenuta alla cottura.
La produzione limitata ci permette di proporre un prodotto di altissima qualità
Acquista online il Riso Maratelli 1914 semifino, ideale per risotti classici e minestre. Varietà antica dall’eccezionale tenuta in cottura!